Ricerca corrente dell’IZS Lazio e Toscana: contributi per il territorio – Anno 2020. Webinar 24 giugno. Le presentazioni

Programma. Presentazioni dei relatori.
Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana ha organizzato un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del Direttore sanitario, Andrea Leto, e del Direttore Generale, Ugo Della Marta, l’esponente del Ministero della Salute Pierfrancesco Catarci ha illustrato lo stato della ricerca corrente degli Istituti Zooprofilattici, con particolare riferimento all’IZS Lazio e Toscana (IZSLT), in significativo miglioramento negli ultimi anni. Quest’ultimi aspetti sono stati focalizzati anche da Eda Flores, dirigente dell’Ufficio Ricerca dell’IZSLT.
Si sono susseguiti in quattro sessioni gli interventi di nove ricercatori, che hanno rappresentato i risultati di progetti sviluppatisi nelle aree della sicurezza alimentare, sotto i profili dei rischi biologico e chimico, e della sanità animale, con dei riferimenti anche a problematiche ambientali e zootecniche.
Le quattro sessioni sono state coordinate da esperti delle singole aree, tutti appartenenti a diversi enti esterni all’Istituto, che hanno contribuito ad ampliare il raggio dei contenuti esposti dai relatori e a stimolare i collegamenti con le realtà territoriali regionali e nazionali.
Questo tipo di impostazione è risultata vincente, perché ha favorito la discussione e ha allargato gli orizzonti al di là dei confini dell’IZSLT.
.