ricerca corrente
Programma. Presentazioni dei relatori.
Come ogni anno, l’IZS Lazio e Toscana ha organizzato un momento di incontro con i professionisti e gli operatori del territorio per presentare e discutere i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusisi l’anno precedente.
Dopo l’apertura dei lavori da parte del Direttore sanitario, Andrea Leto, e del Direttore Generale, Ugo Della Marta, l’esponente del Ministero della Salute Pierfrancesco Catarci ha illustrato lo stato della ricerca corrente degli Istituti Zooprofilattici, con particolare riferimento all’IZS Lazio e Toscana (IZSLT), in significativo miglioramento negli ultimi anni. Quest’ultimi aspetti sono stati focalizzati anche da Eda Flores, dirigente dell’Ufficio Ricerca dell’IZSLT.
Si sono susseguiti in quattro sessioni gli interventi di nove ricercatori, che hanno rappresentato i risultati di progetti sviluppatisi nelle aree della sicurezza alimentare, sotto i profili dei rischi biologico e chimico, e della sanità animale, con dei riferimenti anche a problematiche ambientali e zootecniche.
Le quattro sessioni sono state coordinate da esperti delle singole aree, tutti appartenenti a diversi enti esterni all’Istituto, che hanno contribuito ad ampliare il raggio dei contenuti esposti dai relatori e a stimolare i collegamenti con le realtà territoriali regionali e nazionali.
Questo tipo di impostazione è risultata vincente, perché ha favorito la discussione e ha allargato gli orizzonti al di là dei confini dell’IZSLT.
.
La Giornata della Ricerca corrente è un evento organizzato annualmente presso questo Istituto che si propone come momento di confronto su tematiche di interesse per gli operatori sanitari del territorio.
In questa giornata si presentano inoltre i risultati dell’attività di ricerca condotta negli ultimi anni dal personale dell’IZS Lazio e Toscana, con particolare riferimento alle ricadute per lo stato sanitario delle popolazioni animali e per la sicurezza degli alimenti, senza trascurare aspetti relativi al benessere animale.
Vai alle presentazioni
Data: 19 giugno 2019
Sede: IZS Lazio e Toscana, Via Appia Nuova, 1411 – Roma
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana
Programma.
Presentazioni.
Sono stati presentati i risultati dei progetti di ricerca corrente conclusi dal personale dell’IZS Lazio e Toscana nel 2018, mettendo in particolare evidenza i risvolti applicativi nel contesto sanitario e agrozootecnico regionale (Lazio e Toscana) e nazionale.
I progetti di ricerca, in numero di nove, spaziano nelle aree dell’ambito veterinario (sanità e benessere animale e sicurezza alimentare), spesso correlate tra loro.
Sorveglianza sanitaria nei pesci autoctoni e ornamentali, buone pratiche apistiche per ridurre la prevalenza delle malattie denunciabili delle api, metodi biomolecolari per la sorveglianza di Aethina tumida in apicoltura, sistema di monitoraggio/sorveglianza (MOSS) e di allerta rapida in sanità animale a livello di macello e benessere nella specie ovina, sono stati i principali argomenti delle ricerche presentate nell’ambito della sanità e benessere animale.
Nell’area sicurezza alimentare sono stati esposti i risultati di progetti su caratterizzazione e valorizzazione delle produzioni “minori” bufaline laziali, sulle produzione casearie da filiera corta e sulla comunicazione educativa del rischio alimentare.
Disponibili le presentazioni delle ricerche.