Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Direzione Aziendale – Si completa la nuova compagine direttiva dell’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana, insediato il direttore sanitario, Dr. Giovanni Brajon.

Il Dr. Giovanni Brajon è il nuovo Direttore Sanitario dell'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana "M.Aleandri", lo ha nominato il Commissario Straordinario dell'Istituto, Dr. Stefano Palomba. Veterinario, laureato nel 1984 presso l’Università di Pisa, Giovanni Brajon vanta una lunga esperienza all'interno dell'Istituto dove lavora dal 1988. Responsabile dell’Unità Operativa Territoriale Toscana Centro con le Sedi di Firenze e Arezzo, il Dr. Brajon, ringraziando il Commissario Straordinario per questo incarico,  si dichiara pronto... Leggi tutto »

IZS LAZIO E TOSCANA: IL COLONNELLO STEFANO PALOMBA SI E’ INSEDIATO QUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO

[ROMA - IZSLT], Nel pomeriggio di oggi il dr. Stefano Palomba si è insediato quale Commissario Straordinario dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (IZSLT). La nomina è stata ufficializzata dal Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, con Decreto T00149, in accordo con la Regione Toscana. Il Commissario Straordinario, medico veterinario, Colonnello in servizio di Stato Maggiore del Corpo di Sanità dell'Esercito Italiano, attualmente in aspettativa, assume il... Leggi tutto »

Nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Dal 14 luglio  è entrato in vigore il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, orientato agli obiettivi di innovazione tecnologica e sostenibile. Le modifiche danno attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con legge 29 giugno 2022, n. 79, di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il nuovo Codice afferma i doveri fondamentali di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i dipendenti pubblici... Leggi tutto »

IZSLT: progetti e Vision

Martedì 18 luglio è stato presentato il nuovo progetto relativo ai laboratori di virologia, diagnostica e  BSL3. Questa nuova struttura avrà  sede  nell'area acquisita recentemente dallo zooprofilattico presso lo stabilimento dell' Acqua Appia.  All'evento di presentazione erano presenti i referenti del Ministero della Salute, i dirigenti dell'Ente e  il personale. Questo intervento,  progettato su due piani,   rappresenta il risultato di un iter attento e ben coordinato che il Direttore Amministrativo,  Dr.... Leggi tutto »

Rapporto bi-regionale di sorveglianza 2022

Disponibile il rapporto bi-regionale di sorveglianza 2022 del Centro di Riferimento Regionale per gli Enterobatteri Patogeni (CREP) del Laboratorio di Riferimento Regionale per i Patogeni a Trasmissione Alimentare di origine Umana (LRPTAU) e del Centro Regionale di Riferimento per Listeria monocytogenes della Regione Toscana (CRRLm). La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente le attività di caratterizzazione sierologica e molecolare eseguite su tutti gli isolati di Salmonella spp., Campylobacter spp., Listeria... Leggi tutto »

Skip to content