Sorveglianza Sanità Animale – Approfondimenti Influenza Aviaria
Sono disponibili gli aggiornamenti sulle attività condotte nell’ambito dell’emergenza avicola nelle regioni Lazio e Toscana.
Sono disponibili gli aggiornamenti sulle attività condotte nell’ambito dell’emergenza avicola nelle regioni Lazio e Toscana.
La Regione Lazio, con la Determina dirigenziale DD G02697 del 28/02/2023 ha formalizzato il riconoscimento del Laboratorio di Entomologia dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana qualificandolo Centro di Riferimento Regionale per l'Entomologia sanitaria (CRRES). Il laboratorio di Entomologia, attivo dal 2001 presso la sede di Roma dell’Istituto, nella Direzione Operativa Diagnostica Generale, ha sviluppato il campo dell’entomologia sanitaria attraverso la ricerca e la cooperazione con le strutture regionali e nazionali coinvolte nelle... Leggi tutto »
L'Ibis eremita (Geronticus eremita) è uno degli uccelli più rari al mondo; un tempo era diffuso in tutto il Medio Oriente, in Africa settentrionale ed Europa meridionale e centrale, ma da oltre 400 anni risulta scomparso dall'Europa e ne è rimasta una sola popolazione riproduttiva in Marocco, Algeria, Turchia e Siria. Nel 2002, il waldrappteam ha avviato uno studio di fattibilità per consentire l'insediamento di colonie migratorie dell’Ibis eremita in Europa... Leggi tutto »
L’Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha approvato il PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023/2025. Il PIAO è il nuovo documento unico di programmazione e governance creato per adottare una logica integrata rispetto alle scelte di sviluppo dell’amministrazione. Lo scopo del PIAO è quello di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese, nella progressiva semplificazione e reingegnerizzazione... Leggi tutto »
Si è conclusa la prima settimana del Master "One Health in sanità pubblica", il percorso di studi nato dalla collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università di Roma Tor Vergata e il nostro Istituto con la finalità di formare professionisti del settore della Salute sul tema One Health, analizzando il rapporto tra esseri umani, animali e ambiente. Un calendario di lavoro molto fitto, esperti del Settore di diversa estrazione hanno presentato relazioni... Leggi tutto »