DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA E SPORTIVI
Brochure:
DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA E ANIMALI SPORTIVI
versione stampabile versione on line
- PRESENTAZIONE ATTIVITA'
- TARIFFARIO E MODALITA' PAGAMENTO
- MODULISTICA, MODALITA' INVIO CAMPIONI, ORARI ACCETTAZIONE
- REFERTI ON LINE
- CANILI
- MOVIMENTAZIONE ANIMALI
- MALATTIE INFETTIVE E PATOGENI
- AVVELENAMENTI
- MATERIALE INFORMATIVO
Con i propri laboratori di riferimento, L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, offre servizi diagnostici e di consulenza rivolti agli animali d’affezione a supporto dell’attività del veterinario clinico.
L’Istituto esegue le prove di laboratorio in regime di accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025 – certificato Accredia 2020- 2022 n° 0201.
ATTIVITA’ | Struttura o laboratorio referente | telefono |
ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI | Benessere degli animali da affezione | 0679099436 |
CHIMICA CLINICA | Benessere degli animali da affezione | 0679099436 |
ESAMI ORMONALI | Benessere degli animali d’affezione | 0679099436 |
PROVE COAGULATIVE | Benessere degli animali d’affezione | 0679099436 |
IMMUNOFENOTIPIZZAZIONE LINFOCITARIA | Benessere degli animali d’affezione | 0679099436 |
ELETTROFORESI SIERICA E URINARIA | Benessere degli animali d’affezione | 0679099436 |
GRUPPI SANGUIGNI | Benessere degli animali d’affezione | 0679099436 |
ESAMI SIEROLOGICI MALATTIE INFETTIVE | Sierologia
Virologia |
0679099403
0679099353 |
BIOLOGIA MOLECOLARE MALATTIE INFETTIVE
|
Sierologia
Virologia Diagnostica Generale
|
0679099403
0679099353 0679099432
|
ESAMI VIROLOGICI DIRETTI | Virologia | 0679099314 |
URINE:
– CHIMICO/FISICO
– BATTERIOLOGICO e MICOLOGICO |
Diagnostica Generale Benessere degli animali da affezione Diagnostica Generale |
0679099432 0679099436 0679099432 |
FECI:
– PARASSITOLOGICO – BATTERIOLOGICO – VIROLOGICO |
Parassitologia Diagnostica Generale Virologia |
0679099336 0679099432 0679099353 |
ESAMI COLTURALI con ANTIBIOGRAMMA | Diagnostica Generale | 0679099432 |
ISTOPATOLOGIA | Anatomia patologica ed Istopatologia | 0679099468 |
CITOPATOLOGIA | Sierologia | 0679099403 |
ESAME NECROSCOPICO E AVVELENAMENTI | Anatomia patologica ed Istopatologia | 0679099468 |
ESAMI PER MOVIMENTAZIONE ANIMALI con referti anche in lingua inglese | Sierologia
Virologia |
0679099403
0679099353 |
IDENTIFICAZIONE DI INSETTI E ACARI | Parassitologia ed entomologia | 0679099336 |
BIOLOGIA MOLECOLARE PER RICERCA PATOGENI NELLE ZECCHE | Sierologia
Virologia
|
0679099403
0679099353
|
E’ attivo il servizio di consultazione referti on line SIEV (Sistema Informativo Epidemiologia Veterinaria) al quale è possibile accedere tramite password dispositiva.
Per il rilascio della password utilizzare il “Modulo per la richiesta di accesso al SIEV per i Liberi Professionisti” da compilare e inviare via mail a webmaster@izslt.it oppure è possibile registrarsi direttamente on line accedendo alla piattaforma SIEV.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana esegue gli esami richiesti per la movimentazione degli animali d’affezione (Modulo animali d’affezione espatrio) e sul territorio nazionale è uno dei tre laboratori accreditati all’esecuzione della titolazione degli anticorpi nei confronti della rabbia (modulistica rabbia). Si raccomanda di contattare l’ambasciata o il consolato di riferimento per il paese destinatario e di verificare quindi le prove e le tecniche da richiedere per il trasporto degli animali. Per ulteriori informazioni invitiamo a visitare la pagina del Ministero della Salute alla voce “Viaggiare con gli animali”
Le indicazioni si applicano alle movimentazioni a carattere non commerciale di animali da compagnia (un animale di una specie elencata nell’allegato I del Regolamento (UE) N. 576/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio che accompagna il suo proprietario o una persona autorizzata durante un movimento a carattere non commerciale e che rimane sotto la responsabilità del proprietario o della persona autorizzata per tutta la durata del movimento a carattere non commerciale) introdotti in uno Stato membro da un altro Stato membro o da un paese terzo.
In generale è obbligatorio:
- che i soggetti siano identificati con microchip, trasponditore o tatuaggio se apposto prima del 03 luglio 2011
- che l’animale sia munito di passaporto individuale o, in caso proveniente da paesi terzi, di documento di identificazione rappresentato da un certificato sanitario rilasciato da un veterinario autorizzato
Indicazioni di viaggio per alcuni paesi
Link utili
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana M. Aleandri svolge diverse azioni per la gestione dei casi di sospetto avvelenamento relativamente ai territori di sua competenza
- esegue le autopsie degli animali morti per sospetto avvelenamento;
- effettua esami ispettivi sulle esche e reperti ambientali;
- ricerca, presso il laboratorio chimico della Sede di Firenze, la presenza di sostanze tossiche in sospette esche avvelenate e/o in materiali biologici di animali;
- fornisce supporto tecnico scientifico alle indagini delle autorità di Polizia Giudiziaria della Magistratura.
PORTALE NAZIONALE DEGLI AVVELENAMENTI DOLOSI DEGLI ANIMALI
CENTRO DI REFERENZA NAZIONALE PER LA MEDICINA FORENSE VETERINARIA
NORME SUL DIVIETO DI UTILIZZO E DI DETENZIONE DI ESCHE O DI BOCCONI AVVELENATI 12 LUGLIO 2019
Vai alla pagina dedicata del nostro sito
Link utili
Regione Lazio – Animali d’affezione
Regione Toscana – Animali da compagnia