Progetto Lindanet
Lindanet è un progetto europeo che mira a unire gli sforzi, tra regioni europee, per migliorare la gestione di problemi nelle aree contaminate da esaclorocicloesano (HCH) l’IZSLT è stato coinvolto nel monitoraggio del beta-HCH nel latte e nei mangimi.
Il contributo dell’IZSLT al progetto Lindanet sarà reso esplicito dalla condivisione delle conoscenze acquisite in 15 anni di attività svolte nel territorio della valle del fiume Sacco come: gestione analitica, epidemiologica e zootecnica sin dalle prime evidenze di inquinamento ambientale.
Workshop a carattere internazionale
- 3d International Thematic Workshop – 24th – 26th November 2020 organizzato da RERA a.s. – Regional Development Agency of South Bohemia. Comunicato stampa
- Presentazione “2nd Interregional Thematic workshop” del 16-18 giugno 2020, online
Un caso Italiano. La Valle Del Sacco
Le news sul tema “Contaminazione da lindano”
Eventi a carattere nazionale
Convegno rivolto alla cittadinanza “Sito di interesse nazionale Valle del Sacco: ripartire in un contesto europeo” – Colleferro (Roma) 10 ottobre 2020
Il 10 ottobre, presso la sala Aldino di Colleferro, si e’ svolto l’incontro rivolto alla cittadinanza sul tema della contaminazione da lindano nella Valle del SaccoL’evento, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana e patrocinato dalla Regione Lazio è nato dalla volontà di condividere con la cittadinanza dell’area della Valle del Sacco i prossimi interventi previsti nel sito relativamente alla contaminazione da lindano, che vedono coinvolti diversi Enti regionali e nazionali. Esperti ed autorevoli relatori hanno focalizzato l’ attenzione sui vari aspetti che riguardano l’ argomento, suscitando coinvolgimento e attenzione per i temi trattati; di notevole impatto lo scambio durante la tavola rotonda , che ha avviato un sentito confronto con le parti interessate.