Alimenti
Il Bollettino è un servizio di divulgazione e informazione delle principali norme nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria elaborato dall'IZS Lazio e Toscana, Ufficio di Staff Qualità, Sicurezza e Formazione, a cadenza mensile
Le fonti legislative consultate sono:
- la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana
- la Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea
- il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.)
- il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.)
- Atti della Conferenza Stato Regioni
Per poter ricevere il bollettino... Leggi tutto »
Firmato a Ciampino un protocollo d’intesa per il nuovo Sportello di Sicurezza Alimentare.
Nella sala consiliare “P. Nenni” di Ciampino, la Sindaca Emanuela Colella e il Segretario dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, Vincenzo Tiscia, hanno firmato un protocollo d’intesa per l’avvio dello Sportello di Sicurezza Alimentare (SpoSA). Questo innovativo servizio, il primo nel Lazio, è dedicato a fornire orientamento e informazioni sulla sicurezza alimentare, rivolgendosi sia ai cittadini... Leggi tutto »
E' stato pubblicato il Rapporto bi-regionale di sorveglianza del Centro di Riferimento Regionale per gli Enterobatteri Patogeni (CREP) del Laboratorio di Riferimento Regionale per i Patogeni a Trasmissione Alimentare di origine Umana (LRPTAU) e del Centro Regionale di Riferimento per Listeria monocytogenes della Regione Toscana (CRRLm) per l’anno 2023.
La casistica descritta nel nuovo Report comprende complessivamente le attività di caratterizzazione sierologica e molecolare eseguite su tutti gli isolati di Salmonella... Leggi tutto »
Il Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca di OGM (CROGM) partecipa al nuovo progetto DARWIN, finanziato dall'UE (Topic: HORIZON-CL6-2023-FARM2FORK-01-11), per sviluppare nuovi metodi di rilevamento e sistemi di tracciabilità per prodotti di origine vegetale ottenuti mediante le cosiddette nuove tecniche genomiche o “new genomic techniques” (NGT). Il progetto sarà inoltre pioniere nello sviluppo di soluzioni digitali (blockchain) per garantire l’autenticità di prodotti di filiere a valore aggiunto, in un... Leggi tutto »
La sicurezza alimentare è una componente cruciale del benessere quotidiano e ci sono norme specifiche che, se seguite, possono aiutarci a proteggere la nostra salute. In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare (7 giugno) , abbiamo collaborato con Salute Lazio per sensibilizzare il pubblico sulle corrette "Pratiche di scongelamento".
Importanza delle Pratiche di Scongelamento Corrette
Scongelare gli alimenti in modo corretto è fondamentale per prevenire la proliferazione di batteri nocivi che... Leggi tutto »