News
Si comunica che venerdì 24 giugno la città di Firenze celebra il santo Patrono San Giovanni Battista e che la nostra sede di Firenze resta chiusa per il giorno di festa.
Mercoledì 29 giugno resterà chiusa la sede di Roma dell'Istituto per la festa dei santi Patroni, Pietro e Paolo.
Disponibile nell'area dedicata il bollettino N. 11 anno 2022
Il Bollettino è un servizio di divulgazione e informazione delle principali norme
nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria elaborato dall'IZS Lazio e Toscana, Ufficio di Staff Formazione, a cadenza quindicinale.
Le fonti legislative consultate sono:
- la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana
- la Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea
- il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.)
- il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.)
- Atti della Conferenza Stato Regioni
Per... Leggi tutto »
Dal 28 maggio, l’Autorità mondiale per la salute degli animali lancia la sua nuova identità aziendale: nuovo acronimo, un nuovo logo e un nuovo sito.
Fondata nel 1924 come Office International des Épizooties (OIE), l'Organizzazione mondiale per la salute animale è da sempre in prima linea nella difesa della salute animale insieme ai suoi 182 membri in tutto il mondo, operando oltre confine per migliorare la salute e il benessere degli... Leggi tutto »
Il 7 giugno del 2022 si celebra la quarta giornata mondiale della Sicurezza alimentare: questo il tema proposto “Cibo più sicuro, salute migliore”.
La Giornata rappresenta così un momento di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo ogni anno circa 600 milioni di persone siano colpite da malattie a trasmissione alimentare, tutto questo va a rappresentare un importante rischio per la salute soprattutto per quelle categorie più... Leggi tutto »
Su iniziativa della FAO, il 1° giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata del latte”, un alimento prezioso per tutti i mammiferi appena nati ma che per l’uomo si dimostra indispensabile anche in età adulta ricco com’è di importanti nutrienti e considerato l’apporto di calcio e fosforo facilmente assimilabili che può dare. Le linee guida ministeriali per una sana alimentazione ne consigliano l’uso a qualsiasi età e raccomandano l’assunzione... Leggi tutto »