Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Annuario della Formazione 2022

E’ stato pubblicato l’Annuario della Formazione in Sanità 2022. L’annuario, giunto alla sua  decima edizione, illustra in sintesi  l’attività di formazione ECM sviluppata dai diversi provider e le prospettive per il futuro. L’IZS Lazio e Toscana nel 2022 ha erogato 27 eventi accreditati ECM, posizionandosi in  quinta posizione nell’ambito della categoria “Istituti Zooprofilattici”. Il dato, sostanzialmente quantitativo, è da integrare con indicatori qualitativi, utili a fornire informazioni sull’impatto della Formazione  in merito all' ... Leggi tutto »

Paratubercolosi: pubblicate le linee guida

Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le "Linee guida per l'adozione dei Piani di controllo e per l'assegnazione della qualifica sanitaria agli allevamenti di specie sensibili (bovini, bufalini, ovini, caprini) nei confronti della paratubercolosi" La paratubercolosi bovina, bufalina e ovi caprina ai sensi del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1882 e' definita malattia elencata di categoria E, per la quale vi e' necessita' di sorveglianza all'interno dell'Unione europea come prescritto dall'articolo 9... Leggi tutto »

Il cordoglio dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana per la scomparsa dell’amico Franco Brugnola, direttore Amministrativo dell’Ente dal 2006 al 2009.

L’Istituto partecipa la perdita del dottor Franco Brugnola, Direttore amministrativo del nostro Ente dal 1 luglio 2006 al 31 dicembre 2009. Franco Brugnola si è spento all’età di 80 anni. La Sua è stata una vita professionale spesa nella sanità, nella pubblica amministrazione e nell’amministrazione comunale; attivo difensore dei diritti sanitari dei cittadini. Romano di nascita, viveva con la moglie a Sabaudia, perché – raccontava – l’aria di mare e... Leggi tutto »

Manuali operativi Peste Suina Africana e Peste Suina Classica

Nella sezione dedicata alla PSA del sito web del Ministero della Salute sono state pubblicate le versioni aggiornate dei seguenti manuali operativi: Manuale operativo nei suini detenuti - Peste Suina Classica - Peste Suina Africana Obiettivi: Fornire un protocollo operativo in supporto al veterinario ufficiale in caso di sospetto e di conferma di Peste Suina Classica o Peste Suina Africana in suini detenuti   Manuale delle emergenze da Peste Suina Africana in popolazioni di... Leggi tutto »

Report Zoonosi 2021

Nel Report dell' EFSA e dell' ECDC vengono presentati i risultati del Monitoraggio svoltosi nel 2021 in 27 paesi membri , in 9 " non - membri " e nel Regno Unito. Nel 2021 la prima e la seconda zoonosi maggiormente registrate risultano essere rispettivamente la campylobatteriosi e la salmonellosi, in aumento rispetto a quanto rilevato nel 2020, ma sempre  in numero inferiore  rispetto agli anni antecedenti il periodo pandemico. La Listeriosi... Leggi tutto »

Skip to content