Corsi
Titolo : Leishmaniosi animale e umana esempio di ONE HEALTH: il controllo entomologico dei vettori ambientali ed i Piani di sorveglianza sanitaria
Dove: Sala Conferenze Ce.R.S.I.Te.S. Sapienza Università di Roma –
Facoltà di Economia sede di Latina
Quando: 3 e 4 ottobre
Il corso, che prevede relazioni di professionisti ed esperti della Sanità, è organizzato dall' Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia “A. Mirri".
Tra i docenti, sono attesi professionisti dell' IZSLT, con i seguenti contributi:
-... Leggi tutto »
Continua l’iniziativa formativa per preparare il personale coinvolto nella Ricerca sull’ utilizzo degli animali nel rispetto del loro benessere.
La realizzazione di questo complesso e articolato percorso, che ha già permesso la Formazione di 216 operatori, consentendogli di acquisire quelle conoscenze nel settore della sperimentazione animale, richieste dalla recente normativa (DM 05/08/2021). Tutto questo è stato reso possibile grazie al finanziamento della Regione Lazio e alla collaborazione sinergica tra diversi Enti... Leggi tutto »
Per la consultazione , iscrizione e attestazione dei corsi erogati dall' Istituto, dal 1 settembre è on-line all’indirizzo internet: https://formazione.izslt.it/ , il nuovo Portale della formazione.
Vi riportiamo alcune indicazioni utili per accedere alla nuova piattaforma:
Per la creazione del proprio ACCOUNT si dovrà accedere cliccando su "REGISTRATI AL PORTALE" presente in home page e seguire le istruzioni a video.
Come indicato a video, per completare il processo di registrazione necessario per la... Leggi tutto »
Proseguono per gli studenti del Master One Health in Sanità Pubblica le Attività di "Formazione sul Campo".
Il modulo, dedicato all'acquisizione di conoscenza di contesto e di strumenti e metodi necessari per un'indagine conoscitiva sulla percezione del rischio, ha previsto infatti tre giorni di studio e attività pratiche, consentendo l' acquisizione delle competenze necessarie per l' esecuzione di un indagine.
Venerdì 16 giugno infatti , i 4 diversi gruppi individuati, si sono... Leggi tutto »
Prosegue il percorso formativo dedicato a ricercatori a supporto della produzione scientifica dell'Istituto.
L' 8 giugno si è svolto l'evento: Il contesto predatorio: selezionare una rivista per la produzione scientifica.
La necessita di pubblicare secondo il modello publish–or-perish invalso nella comunita scientifica comporta oltre alle opportunità offerte dai circoli virtuosi innescati dalla disseminazione e dalla visibilita in rete, anche pericolose insidie, sempre piu difficili da prevedere e spesso legate alla aleatorietà del... Leggi tutto »