Corsi
È iniziato il percorso formativo, modulo " piccoli animali" , per preparare il personale coinvolto nella Ricerca sull' utilizzo degli animali nel rispetto del benessere animale.
Importante l' interesse suscitato dai docenti nei partecipanti , anche grazie ad una metodologia didattica basata su momenti esperienziali sia individuali che di gruppo. La realizzazione di questo complesso e articolato percorso che consentirà ai discenti di acquisire quelle conoscenze nel settore della sperimentazione animale,... Leggi tutto »
Il 30 maggio si è svolta la giornata della Ricerca corrente; l'evento, organizzato annualmente presso questo Istituto, ha rappresentato un momento di confronto su tematiche di interesse per gli operatori sanitari nella sanità animale, sicurezza alimentare e igiene degli allevamenti e delle produzioni animali, oggetto di alcuni dei Progetti di Ricerca elaborati nel 2022.
I Poster presentati:
Antibioticoresistenza e produzioni animali
Caratterizzazione di OGM mediante l applicazione di tecniche di Next Generation Sequencing... Leggi tutto »
Quando: 16 maggio 2023
Dove: Viterbo, Cittadella della Salute
L'evento, organizzato dall' Unità specialistica Apicoltura, produzioni e patologia delle api dell'IZSLT in collaborazione con l'Associazione Apicoltori Apituscia, i Servizi Veterinari della ASL di Viterbo, e l'Universidad Nacional de La Plata ( Argentina), va a rappresentare l'occasione per illustrare realtà ed esperienze regionali e sulle possibili applicazioni dei batteriofagi come metodo naturale per la lotta nei confronti di alcune delle malattie più impattanti... Leggi tutto »
Quando: 18 maggio 2023
Modalità di erogazione: Videoconferenza
L'evento, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana in collaborazione con FAO, WOAH e APIMONDIA , ha l'obiettivo di presentare realtà ed esperienze regionali sul tema delle misure di biosicurezza applicate in Apicoltura, confrontandosi con gli approcci esistenti in altri contesti, anche con riferimento alle questioni sanitarie.
Destinatari: medici veterinari pubblici e libero-professionisti; apicoltori e altre figure interessate.
La partecipazione è gratuita.
Iscrizioni aperte tramite il... Leggi tutto »
Prosegue il percorso formativo del Master in One Health in Sanità Pubblica, che vede la partecipazione di veterinari e medici in un continuo confronto sulle tematiche e argomenti legate alla sfera “ One Health” .
Il Master, avviatosi il 15 gennaio 2023 , conferisce l’acquisizione di competenze sulle emergenze legate all’ interfaccia uomo- animale- ambiente in un quadro globale integrato grazie a diversi interventi, casi studio e relazioni di docenti di... Leggi tutto »