Sospensione preparazione cellule staminali ed emocomponenti
Si informa la gentile clientela che il Servizio di preparazione di cellule staminali ed emocomponenti è sospeso nei seguenti periodi: 27 giugno- 1 luglio 8-19 agosto
Si informa la gentile clientela che il Servizio di preparazione di cellule staminali ed emocomponenti è sospeso nei seguenti periodi: 27 giugno- 1 luglio 8-19 agosto
Disponibile nell'area dedicata il bollettino N. 11 anno 2022 Il Bollettino è un servizio di divulgazione e informazione delle principali norme nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria elaborato dall'IZS Lazio e Toscana, Ufficio di Staff Formazione, a cadenza quindicinale. Le fonti legislative consultate sono: - la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana - la Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea - il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.) - il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.) - Atti della Conferenza Stato Regioni Per... Leggi tutto »
Dal 28 maggio, l’Autorità mondiale per la salute degli animali lancia la sua nuova identità aziendale: nuovo acronimo, un nuovo logo e un nuovo sito. Fondata nel 1924 come Office International des Épizooties (OIE), l'Organizzazione mondiale per la salute animale è da sempre in prima linea nella difesa della salute animale insieme ai suoi 182 membri in tutto il mondo, operando oltre confine per migliorare la salute e il benessere degli... Leggi tutto »
Il comunicato congiunto di Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento per la Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Lazio e BEF Biosystems in merito all’Accordo quadro di collaborazione “Allevamento d’insetti per l’economia circolare e la sostenibilità in zootecnia”. Le proteine d’insetto sono state autorizzate dall’Unione Europea nei mangimi di pesci, pollame, suini e animali domestici, dove... Leggi tutto »
Il progetto Lindanet, di cui è partner l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana, prosegue secondo il programma stabilito. Aggiornamenti aprile 2022: Comunicato Stampa LINDANET è un progetto che mira a unire gli sforzi tra le regioni europee per lavorare insieme al miglioramento dei siti contaminati da HCH (Lindane). Con Newletter periodiche si aggiornano gli stakholder e i cittadini sulle attività svolte e sull'andamento del progetto. Nella Newsletter n. 5 di gennaio, vengono sinteticamente... Leggi tutto »