Informazioni e Territorio
Procede il lavoro del gruppo “Etica dello sviluppo sostenibile” nato con la delibera DG 492/22.
Il nostro Ente si sta impegnando in un’ottica concreta di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Una dinamica aziendale in grado di combinare questi aspetti è una dinamica sana, che crea benefici a vari livelli e favorisce una crescita consapevole e a lungo termine.
Obiettivo dell’Istituto è rendersi più sostenibile, attraverso iniziative che consentano risparmio energetico e diffondano... Leggi tutto »
Il 7 maggio si corre a Roma la 24sima RACE for The CURE, evento di Komen Italia per prevenire e combattere i tumori del seno. È un evento di sport, salute e solidarietà aperto a tutti.
Dona e iscriviti con la squadra IZS Lazio e Toscana, riceverai lo zainetto e la maglietta ufficiale 2023!
Domenica mattina al centro di Roma, 2 o 5 km di passeggiata o corsa amatoriale … oppure 8... Leggi tutto »
Il Bollettino è un servizio di divulgazione e informazione delle principali norme nell’ambito della Sanità Pubblica Veterinaria elaborato dall'IZS Lazio e Toscana, Ufficio di Staff Formazione, a cadenza quindicinale.
Le fonti legislative consultate sono:
- la Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana
- la Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea
- il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.)
- il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (B.U.R.T.)
- Atti della Conferenza Stato Regioni
Per poter ricevere il bollettino direttamente tramite mail,... Leggi tutto »
La Legge n. 183 del 4 novembre 2010 ha istituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG). Si tratta di un organismo che sostituisce, unificandone le competenze, il Comitato per le pari opportunità e il Comitato paritetico per il contrasto del fenomeno del mobbing ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale dirigente e non... Leggi tutto »
La recente riorganizzazione dell’Istituto ha caratterizzato le Sezioni territoriali sulla base del Regolamento per l’ordinamento dei servizi ed al contesto territoriale, ispirandosi ai principi generali di qualità ed efficienza. La Sezione di Siena, appartenente alla Unità Operativa Territoriale Toscana sud, ha recentemente attivato il laboratorio di Diagnostica e Biologia Molecolare, a seguito di interventi strutturali specifici e a un programma di acquisto di apparecchiature dedicate, con il contributo della Fondazione... Leggi tutto »