Controllo ufficiale e Piani
Il controllo ufficiale degli alimenti e prodotti correlati verifica la conformità dei prodotti al fine di evitare rischi per la salute pubblica.
Viene effettuato su tutta la filiera tramite l’applicazione di Piani di monitoraggio e sorveglianza.
Al Ministero della salute, sono affidate prevalentemente le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento.
Piani di Controllo
- Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale
- Piano Nazionale Residui
- Piano Nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimentiRegione Lazio
- Piano regionale di campionamento degli alimenti di origine animale destinato al consumo umano 2015-2019. Programmazione 2019
- Aggiornamento PRIC Piano regionale di campionamento degli alimenti di origine animale destinati al consumo umano 2015-2019. Programmazione 2019 – Regione Lazio
- Piano regionale di campionamento per il controllo degli additivi negli alimenti di origine animale destinati al consumo umano 2015-2018. Rinnovo 2019
- Piano regionale radiazioni ionizzanti in alimenti di origine animale 2020-2022
- Piano regionale per il controllo dell’Aflatossina M1 nel latte trattato termicamente
- Piano regionale per il controllo dell’aflatossina M1 nei formaggi
- Piano regionale per la ricerca di fitosanitari. Programmazione 2020
- Piano regionale di Monitoraggio Ocratossina negli alimenti di origine animale 2020-2021