Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

Herpes Virus-1 equino (EHV-1)

La Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha allertato la comunità equestre per casi neurologici da Herpes Virus-1 equino (EHV-1) in Francia, con raccomandazione di attento monitoraggio. L’epidemia è collegata a un evento nazionale che ha avuto luogo a Le Mans dall’1 al 3 novembre 2024 e che ha provocato casi e decessi in tre diversi dipartimenti francesi.   EHV-1 in Francia, la FEI allerta la comunità equestre La Federazione Equestre Internazionale allerta la comunità equestre... Leggi tutto »

Diagnostica virologica e prove disponibili per cane e gatto di recente attivazione

Presso la UOC Virologia, ad integrazione dell'offerta diagnostica, sono state attivate  le seguenti  prove di Real Time PCR di virus respiratori ed enterici del cane e del gatto:   Cane: Adenovirus del cane (CAV1 e CAV2), Herpesvirus canino (CHV), Parainfluenza canina (CPIV), Pneumovirus (CPNV), Rotavirus   Gatto: Calicivirus felino (FCV), Immunodeficienza virale felina (FIV), Rinotracheite Infettiva felina (FHV1), Rotavirus     A supporto del professionista, si riportano di seguito  gruppi di virus respiratori ed enterici... Leggi tutto »

G7 Veterinaria: Padova, capitale della Salute Animale. 

L’evento internazionale promosso dal Ministero della Salute, nell’ambito del G7 Salute, ha trasformato Padova in un centro di riferimento globale per il confronto sui temi della salute animale. Organizzato con il supporto degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER) e patrocinato dalla Regione Veneto, dal Comune di Padova e dalla Camera di Commercio di Padova, l’incontro è stato aperto dall'on. Marcello Gemmato, sottosegretario alla... Leggi tutto »

La SISFV ad Amalfi con gli IIZZSS: i progressi delle scienze forensi in ambito veterinario.

Il Commissario Straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), Dr. Stefano Palomba, ha preso parte al Convegno della Società Italiana delle Scienze Forensi Veterinarie (SISFV), svoltosi il 26 ottobre 2024 ad Amalfi. L'evento, guidato dal Dr. Rosario Fico, Presidente della SISFV e figura di spicco nella medicina forense veterinaria, ha rappresentato un importante momento di confronto sulle sfide e i progressi delle scienze forensi in ambito veterinario. Nel... Leggi tutto »

Skip to content