Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Offerta di Servizi Diagnostici del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie nei Primati Non Umani (CeRMaPri).

Con D.M. 28 Maggio 2024, pubblicato nella G.U. n. 225 del 25 Settembre 2024, è stato istituito presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), il Centro di Referenza Nazionale per le Malattie nei Primati Non Umani (CeRMaPri). Il nuovo Centro, grazie all’esperienza consolidata dell’IZSLT nella diagnosi e nella gestione delle malattie dei Primati non Umani, opera in un’ottica squisitamente One Health, rappresentando un punto di riferimento per la Salute Pubblica e la ricerca biomedica.

Il CeRMaPri ha in essere collaborazioni con importanti Istituzioni, tra le quali l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” (INMI), bioparchi, centri di recupero della fauna selvatica e giardini zoologici.

Oltre alle attività istituzionali previste dal D.M. 4 Ottobre 1999, il Centro di Referenza Nazionale offre una gamma completa di servizi diagnostici altamente specializzati, all’avanguardia per l’identificazione, il monitoraggio e la prevenzione delle malattie nei primati non umani e progettati per supportare il lavoro degli operatori del settore veterinario e della Sanità Pubblica.

Per informazioni, si indica la dr.ssa Claudia Eleni, quale Referente del Centro.

Scarica la Brochure



Whatsapp Share
Skip to content