Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Alimenti

#EUChooseSafeFood – Mangiare in completa serenità

Al via il secondo anno di campagna promossa da EFSA e Ministero della Salute – fino ad ottobre 2022 Dopo il successo della edizione 2021 EFSA e Ministero della Salute rilanciano la campagna #EUChooseSafeFood, con  informazioni e raccomandazioni pratiche, per scelte alimentari sicure e consapevoli. La campagna #EUChooseSafeFood si rivolge in particolare alla popolazione tra i 25 e i 45 anni, alle donne e ai giovani genitori, utilizza un linguaggio semplice, intuitivo e accattivante... Leggi tutto »

Giornata mondiale della sicurezza alimentare

Il 7 giugno del 2022 si celebra la quarta giornata mondiale della Sicurezza alimentare: questo il tema proposto “Cibo più sicuro, salute migliore”. La Giornata rappresenta così un momento di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo ogni anno circa 600 milioni di persone siano colpite da malattie a trasmissione alimentare, tutto questo va a rappresentare un importante rischio per la salute soprattutto per quelle categorie più... Leggi tutto »

Giornata Mondiale del Latte

Su iniziativa della FAO, il 1° giugno si celebra in tutto il mondo la “Giornata del latte”, un alimento prezioso per tutti i mammiferi appena nati ma che per l’uomo si dimostra indispensabile anche in età adulta ricco com’è di importanti nutrienti e considerato l’apporto di calcio e fosforo facilmente assimilabili che può dare. Le linee guida ministeriali per una sana alimentazione ne consigliano l’uso a qualsiasi età e raccomandano l’assunzione... Leggi tutto »

Focolaio epidemico plurinazionale di Salmonella legato ad alcuni prodotti a base di cioccolato

Un focolaio causato da Salmonella Typhimurium monofasica sta evolvendo rapidamente in otto paesi dell'UE/SEE (Spazio Economico Europeo) e nel Regno Unito. All'8 aprile 2022 sono stati segnalati 142 casi, principalmente tra bambini di età inferiore ai 10 anni. Il primo è stato identificato nel Regno Unito il 7 gennaio 2022. Dal 17 febbraio 2022 sono stati identificati casi anche in altri paesi europei. L'epidemia è caratterizzata da una percentuale insolitamente alta di bambini... Leggi tutto »

Valutazione del rischio in Sicurezza alimentare: organizzazione dell’IZSLT

Con Delibera del Direttore Generale 104/22 e’ stato istituito il GAVR - Gruppo di Valutazione del Rischio, orientato ad applicare in maniera coordinata il metodo della valutazione del rischio in sicurezza alimentare. In tale ambito l’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana effettua controlli microbiologici, chimici, ricerca scientifica, formazione, supportando le autorità sanitarie nelle attività di controllo ufficiale, e di altri servizi come l’autocontrollo. La valutazione del rischio consente di valorizzare i risultati derivati... Leggi tutto »

Skip to content