Newsletter
La ricorrenza intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api come impollinatori e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.
Tra gli obiettivi della giornata:
sostenere l’'importanza della protezione delle api;
evidenziare che l'umanità dipende dalle api e da altri impollinatori;
fermare la perdita di biodiversità, per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il nostro Istituto è da decenni impegnato nel settore dell’apicoltura in stretto contatto con gli apicoltori e... Leggi tutto »
Hai una laurea scientifica, umanistica, o un diploma tecnico professionale? Vuoi arricchire il tuo curriculum con una esperienza in ambito sanitario, amministrativo, informatico?
La Ricerca Ti Cerca! L’IZSLT seleziona nuovi borsisti per i progetti finalizzati e di ricerca.
Inserisci la tua candidatura per partecipare alle selezioni. La procedura è facile, ON LINE, e senza limiti di età.
Leggi la Delibera DG 243_21 e consulta l'allegato linee guida, regolamento borse studio e profili, registrati, accedi... Leggi tutto »
Presentazioni dei relatori.
Data: 12 aprile 2022.
Modalità: on line.
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana.
Destinatari: Veterinari, biologi, tecnici della prevenzione, tecnici di laboratorio, allevatori, associazioni di categoria, operatori del settore.
ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio e tecnici della prevenzione.
Programma.
L'evento si è articolato in interventi sugli elementi fisiologici e anatomici alla base della percezione del
dolore e dello stress delle specie ittiche, sul quadro normativo europeo riguardante il benessere animale in acquacoltura... Leggi tutto »
Presentazione delle relatrici.
Nell'ambito dell'inizativa Focus sulla conoscenza", il 20 aprile 2022 l'IZS Lazio e Toscana ha organizzato il webinar
La leadership secondo......
14.30-16.00
Relatrici: Antonella Bozzano e Alessandra Di Egidio - Formazione IZS Lazio e Toscana
Si è parlato di..
Qual è il valore del leader per gli Enti e le aziende pubbliche e private? Come si sta modificando il senso e la funzione di questa figura alla luce dei vorticosi cambiamenti che hanno... Leggi tutto »
Il progetto Lindanet, di cui è partner l’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana, prosegue secondo il programma stabilito.
Aggiornamenti aprile 2022: Comunicato Stampa
LINDANET è un progetto che mira a unire gli sforzi tra le regioni europee per lavorare insieme al miglioramento dei siti contaminati da HCH (Lindane).
Con Newletter periodiche si aggiornano gli stakholder e i cittadini sulle attività svolte e sull'andamento del progetto.
Nella Newsletter n. 5 di gennaio, vengono sinteticamente... Leggi tutto »