Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

Segnalazioni e conoscenza del ragno violino: un’indagine attraverso il Vostro contributo.

Le numerose segnalazioni da parte dei cittadini, relative a presunti o effettivi avvistamenti del ragno violino, ci hanno spinto a investigare più a fondo il fenomeno e ad approfondire l’argomento attraverso un questionario strutturato.

L’obiettivo è anche quello di contenere l’allarmismo, spesso amplificato dai media, fornendo una base scientifica per comprendere meglio la presenza e le implicazioni sanitarie di questa specie. Il questionario, articolato in cinque sezioni, si compone di 29 domande, di cui le prime 8 raccolgono dati socio-demografici in forma anonima. Le restanti quattro sezioni si concentrano su:

  1. Conoscenze sul ragno violino
  2. Problematiche sanitarie legate alla specie
  3. Misure preventive e strategie di controllo
  4. Consapevolezza e gestione del rischio

Partecipa e metti alla prova le tue conoscenze! Al termine del questionario potrai scaricare la brochure informativa redatta a cura del Centro di Riferimento Regionale per l’Entomologia Sanitaria (Lazio, sede di Roma) in collaborazione con Salute Lazio e verificare e scoprire le tue conoscenze sul ragno violino.

Tutti i dati raccolti saranno trattati in forma anonima e nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy, in particolare il Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Le informazioni fornite saranno utilizzate esclusivamente per scopi di ricerca e divulgazione scientifica, contribuendo a migliorare la conoscenza e la gestione delle problematiche associate al ragno violino.

Vai al Questionario



Whatsapp Share
Skip to content