Alimenti
L'EFSA avvia la campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood che si svolgerà per tutta l’estate 2021, fino al 5 ottobre.
La campagna si prefigge di sensibilizzare i cittadini sulla scienza alla base dei nostri alimenti e di raccontare la storia degli scienziati che si adoperano per garantirne la sicurezza. L’obiettivo generale è incoraggiare i cittadini a pensare in modo critico alle loro scelte quotidiane riguardanti gli alimenti.
Consulta il nuovo sito #EUChooseSafeFood, da cui... Leggi tutto »
Il documento presenta i risultati della sorveglianza epidemiologica e di laboratorio della listeriosi umana effettuata sul territorio nazionale durante il 2020.
Con la circolare “Sorveglianza e prevenzione della Listeriosi” del 13/03/2017, il Ministero della Salute raccomanda l’invio degli isolati clinici, relativi a casi di listeriosi, all’Istituto Superiore di Sanità (Operational Contact Point dell’ECDC per la listeriosi) per la loro tipizzazione.
Nel 2020 sono stati inviati all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) 224 ceppi... Leggi tutto »
The European Union Summary Report on Antimicrobial Resistance in zoonotic and indicator bacteria from humans, animals and food in 2018/2019 (wiley.com) evidenzia come dato più importante che la Campylobatteriosi e la salmonellosi si confermano infezioni in gran parte resistenti agli antibiotici comunemente usati nell’uomo e negli animali.
Il rapporto, pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA ),... Leggi tutto »
Il Regolamento UE 2019/ 1381 , consolida la trasparenza e l’affidabilità degli studi scientifici che vengono presentati all’EFSA dalle aziende, ridisegnando il suo ruolo di valutatore del rischio nel sistema di sicurezza alimentare dell’UE. Il provvedimento riforma così il regolamento (CE) n.178/2002 includendo nuovi criteri e principi generali sulla comunicazione del rischio.
"Il regolamento rafforzerà l'affidabilità e la trasparenza degli studi scientifici presentati all'EFSA dalle aziende e rafforzerà la dirigenza dell’Autorità... Leggi tutto »
Con l’obiettivo di assicurare un approccio armonizzato in materia di controlli ufficiali e di altre attività ufficiali relative alle aree di competenza del Regolamento UE 2017/625 (alimenti, mangimi, salute e sul benessere degli animali, sanità delle piante, sui prodotti fitosanitari), sono stati recentemente pubblicati alcuni decreti legislativi finalizzati ad adeguare il sistema di controllo sulla filiera agroalimentare.
Il regolamento in oggetto si applica ad una serie di ambiti che vanno oltre... Leggi tutto »