Senza categoria
Sabato 28 ottobre, presso l'Aula Zavagli dell'Istituto, sono state presentate le tesi degli studenti del Master One Health in Sanità Pubblica.
Questa giornata rappresenta la conclusione di un progetto nato dalla collaborazione tra l'Università di Pisa, l'Università di Roma Tor Vergata e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana. L'iniziativa è stata avviata il 23 gennaio 2023 ed è stata caratterizzata da un intenso calendario di attività. Durante questo periodo,... Leggi tutto »
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana è stato selezionato come sede del programma europeo di borse di studio per la valutazione del rischio per la sicurezza alimentare (EU-FORA). EU-FORA è un programma formativo europeo della durata di 12 mesi, coordinato e organizzato, dal 2017, annualmente dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), che coinvolge Istituti europei che operano a livello internazionale, con comprovato alto livello di expertise.
Il programma,... Leggi tutto »
Si comunica alla gentile Utenza che dal 7 al 18 agosto 2023 le attività di preparazione di Emocomponenti e di Cellule Staminali saranno sospese.
Si comunica che giovedì 29 giugno resterà chiusa la sede di Roma dell'Istituto per la festa dei santi Patroni, Pietro e Paolo.
Si informa inoltre che Venerdì 30 giugno p.v. l’accettazione centralizzata della sede di Roma rispetterà il seguente orario: dalle ore 7.30 alle ore 14.00
Grazie e Buon Lavoro
Il 29 giugno , durante la giornata dedicata, sono stati presentati i risultati finali raggiunti nell'ambito del progetto "Tecnologie innovative per la gestione della bufala da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni - TecBufala"
L'evento si è svolto presso Le Fontanelle ad Amaseno (FR)
Il progetto, la cui scadenza è prevista per metà luglio del 2023), ha coinvolto 10 aziende di bufale dell'area di Amaseno, che... Leggi tutto »