Senza categoria
Si comunica che da lunedì 27/02 l’ingresso di Via Appia Nuova 1411 resterà chiuso a causa di lavori di manutenzione straordinaria.
Per tutta la durata dei lavori (circa 15 gg) si potrà entrare e uscire dall’ Istituto esclusivamente da Via di Ciampino, fonte Acqua Appia.
orari accesso: 7.00/18.00
I mezzi di dimensioni maggiori, camion e furgoni, dovranno accedere dall’ingresso secondario per mezzi da lavoro – Via Appia Nuova 1413.
Invariati gli orari dei servizi di accettazione, vai al link.
Quando: mercoledì 22 febbraio 2023 ore 10:00 - 13:00
Dove: Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, via del Seminario 76, Camera dei Deputati -Roma
Obiettivo dell'incontro è di fornire e condividere una chiave per comprendere il rapporto tra gli animali selvatici, gli esseri umani, gli animali domestici, la sicurezza in generale e quella alimentare in particolare.
Nell'ambito dello stesso Convegno l'Istituto di Bioetica per la Veterinaria e l'Agroalimentare (IBV-A) presenteranno il documento :... Leggi tutto »
Nella sezione dedicata alla PSA del sito web del Ministero della Salute sono state pubblicate le versioni aggiornate dei seguenti manuali operativi:
Manuale operativo nei suini detenuti
- Peste Suina Classica
- Peste Suina Africana
Obiettivi:
Fornire un protocollo operativo in supporto al veterinario ufficiale in caso di sospetto e di conferma di Peste Suina Classica o Peste Suina Africana in suini detenuti
Manuale delle emergenze da Peste Suina Africana in popolazioni di... Leggi tutto »
Si avvisa l’utenza che mercoledì 28 dicembre 2022, per motivi di servizio, le accettazioni della UOT Lazio Sud (Sezione di Latina e Recapito di Frosinone) chiuderanno al pubblico alle ore 11:00.
Per le urgenze rivolgersi all’Accettazione della Sede Centrale di Roma, tel. 0679099424.
E' attivo il servizio di preparazione e distribuzione di cellule staminali mesenchimali ed emocomponenti da utilizzare in medicina rigenerativa presso la U.O.C. Virologia (responsabile Dott.ssa Maria Teresa Scicluna), linea “Allestimento e Gestione dei Substrati Cellulari e Anticorpi Monoclonali e Medicina Rigenerativa", dirigente Dott.ssa Katia Barbaro.
Il servizio permette l’utilizzo di nuovi strumenti terapeutici, da impiegare in medicina veterinaria, nella pratica clinica di moltissime patologie (ortopediche, neurodegenerative, renali, sistemiche ecc.) di diverse... Leggi tutto »