Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Senza categoria

Feste Patronali e chiusure: 24 giugno Firenze – 29 giugno Roma

Si comunica  che  venerdì 24 giugno la città di Firenze celebra  il santo Patrono  San Giovanni Battista e che  la nostra sede di Firenze resta chiusa per il  giorno di festa. Mercoledì 29 giugno resterà chiusa la sede di  Roma dell'Istituto  per la  festa dei  santi Patroni,  Pietro e Paolo.  

WOAH (World Organization for Animal Health), la nuova identità dell’OIE

Dal 28 maggio, l’Autorità mondiale per la salute degli animali lancia la sua nuova identità aziendale: nuovo acronimo, un nuovo logo e un nuovo sito. Fondata  nel  1924 come Office International des Épizooties (OIE), l'Organizzazione mondiale per la salute animale è da sempre in prima linea nella difesa  della salute animale insieme ai suoi 182 membri in tutto il mondo,  operando  oltre confine per migliorare la salute e il benessere degli... Leggi tutto »

Le professioni socio – sanitarie alla Festa della Repubblica Italiana

Per la prima volta nella storia della Repubblica, il 2 giugno, accanto alle Forze che rappresentano la difesa dell’Italia e la tutela della sicurezza nazionale, sono presenti le professioni socio-sanitarie. Medici chirurghi e odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi, chimici e fisici, biologi, professioni infermieristiche, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, assistenti sociali, sfilano così  al cospetto delle più alte cariche dello... Leggi tutto »

Il Regolamento UE 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili, alla luce del Regolamento UE 2017/625 sui controlli ufficiali – Le presentazioni

Le presentazioni dei relatori. Data: 21 aprile 2022 Modalità: on line. Organizzatore: IZS Lazio e Toscana. Destinatari: veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione. ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici,  chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione. Durante l'evento formativo è stata illustrata l’applicazione del nuovo Regolamento UE 2016/429 sulla sanità animale, in relazione ai controlli ufficiali ed alla sorveglianza epidemiologica, e in particolare: I principi del Regolamento EU... Leggi tutto »

Skip to content