Newsletter
Sabrina Giannini nella Sede Centrale del nostro Istituto intervista Cristiano Cocumelli veterinario IZSLT esperto in mammiferi marini ed animali acquatici e Marco Matiddi esperto ISPRA in marine litter, detriti e plastiche che inquinano i nostri mari con un negativo impatto sulla vita acquatica. La triste storia di una tartaruga, raccontata dagli esperti in foto, e un progetto di lavoro per salvaguardare e proteggere la salute degli animali e del mare.
Rivedi... Leggi tutto »
Sabato 18 aprile lo Sportello di agroecologia del Comune di Calci ha organizzato il seminario on line
"L'uovo, la gallina e altre creature", focalizzato su vari aspetti dell'allevamento avicolo rurale.
Sono intervenute Giuliana Terracciano, veterinaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (sez Pisa) e allevatrice da sempre di polli e galline, in collaborazione con Francesca Pisseri, veterinaria esperta in alimentazione animale.
Presentazione di Giuliana Terracciano.
L'iniziativa ha registrato cica 70 contatti... Leggi tutto »
Orari del Drive-In: vai al link
Dall’inizio della pandemia da SARS-CoV-2, marzo 2020, l’IZS Lazio e Toscana come ente sanitario collabora con la Regione Lazio nelle attività per il controllo e contenimento dell’infezione.
L’impegno è iniziato con la diagnosi di laboratorio e da agosto siamo diventati "Drive In" per l’esecuzione di tamponi ai cittadini, in collaborazione con i medici e gli infermieri USCAR.
La mission dell’Istituto, concentrata sulla sanità degli animali e la sicurezza alimentare, si... Leggi tutto »
Il 20 agosto è stato il World Mosquito Day, la Giornata mondiale della zanzara promossa per ricordare a tutti l'importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse da vettori.
L’OMS stima oggi che le Malattie Trasmesse da Vettori come la zanzara rappresentano il 17% di tutte le malattie infettive causando oltre 700mila decessi l’anno. La sola malaria ne causa oltre 400mila.
Fonte: Ministero della Salute
Leggi: 10 consigli dell'Istituto superiore di sanità
Nell’ambito della ricerca corrente 2015 Metodi di comunicazione innovativi indirizzati al consumatore ai fini della scelta e dell’uso “responsabile” degli alimenti, finanziata dal Ministero della Salute e realizzata dall’IZS Lazio e Toscana, Unità operative Centro Studi Sicurezza Alimentare e Ufficio di Staff Formazione, Comunicazione e Documentazione, sono stati prodotti due video-clip divulgativi sul tema della sicurezza alimentare:
“Manipolare e conservare il cibo”
Il tuo browser non supporta i video mp4
“Sicurezza... Leggi tutto »