Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Newsletter

Coronavirus – IZS Lazio e Toscana prosegue l’attività di laboratorio per il COVID-19

    Proseguono le attività analitiche dell’IZS Lazio Toscana per la ricerca del virus SARS-CoV-2  nei tamponi. Dal 30 marzo siamo operativi a supporto della rete dei laboratori COVID della Regione Lazio, lavoriamo su due turni giornalieri per garantire il servizio sette giorni su sette. Abbiamo dato la piena disponibilità alla richiesta della Regione Lazio e predisposto immediatamente un riassetto organizzativo del laboratorio di Virologia e biologia molecolare,   per l’avvio dell’attività di sorveglianza attiva,... Leggi tutto »

Regione Lazio: “Sano chi sa”

L’emergenza sanitaria in corso per la COVID-19 sta cambiando abitudini e stili di vita di milioni di italiani, costretti a passare molto tempo nelle proprie abitazioni. Tra loro, una folta schiera di ragazzi e ragazze che non possono recarsi a scuola e seguono la didattica online. Il progetto “Sano chi sa”, promosso da Regione Lazio in collaborazione con Fondazione Pfizer, è dedicato alla promozione di un corretto stile di vita

ECDC. Valutazione rapida del rischio: pandemia da COVID-19 nell’UE/EEA e nel Regno Unito – ottavo aggiornamento

Riportiamo di seguito una sintesi in italiano dell'interessante pubblicazione dell'ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) in lingua inglese, relativa all'ottavo aggiornamento sulla pandemia da coronavirus 2019 (COVID-19) nell'UE/EEA (European Economic Area) e nel Regno Unito, datato 8 aprile 2020. Dal 31 dicembre 2019 al 7 aprile 2020, sono stati segnalati in tutto il mondo oltre 1,3 milioni (1 316 988) casi di COVID-19 e oltre 70 000 (74 066)... Leggi tutto »

Indovina chi viene a cena, Rai Tre con Sabrina Giannini in Istituto- rivedi il servizio

Sabrina Giannini nella Sede Centrale del nostro Istituto intervista Cristiano Cocumelli veterinario IZSLT esperto in mammiferi marini ed animali acquatici e Marco Matiddi  esperto ISPRA in marine litter, detriti e plastiche che inquinano i nostri mari con un negativo impatto sulla vita acquatica. La triste storia di una tartaruga,  raccontata dagli esperti in foto, e un progetto di lavoro per salvaguardare e proteggere  la salute degli animali e del mare. Rivedi... Leggi tutto »

“L’uovo, la gallina e altre creature” – La presentazione e il manuale

Sabato 18 aprile lo Sportello di agroecologia del Comune di Calci  ha organizzato il seminario on line "L'uovo, la gallina e altre creature", focalizzato su vari aspetti dell'allevamento avicolo rurale. Sono intervenute Giuliana Terracciano, veterinaria presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (sez Pisa) e allevatrice da sempre di polli e galline, in collaborazione con Francesca Pisseri, veterinaria  esperta in alimentazione animale. Presentazione di Giuliana Terracciano. L'iniziativa ha registrato cica 70 contatti... Leggi tutto »

Skip to content