Newsletter
L’accesso al Drive-In è consentito solo previa prenotazione online e sarà possibile prenotarsi dal giorno precedente. Per prenotarsi occorre avere la ricetta dematerializzata e il codice fiscale. È importante che vi sia il rispetto della prenotazione per non recare danno a tutto il sistema. Tutte le informazioni per le prenotazioni e i Drive-In sono sul sito → SaluteLazio.it
Apri la locandina per prenotare dal codice QR
ORARI: vai al link,
I tamponi molecolari... Leggi tutto »
Adottato il 6 agosto con Intesa in Conferenza Stato-Regioni, il Piano Nazionale della Prevenzione 2020 2025.
Il documento rappresenta lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute da realizzare sul territorio.
Esso mira a garantire sia la salute individuale e collettiva sia la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale attraverso azioni quanto più possibile basate su evidenze di efficacia, equità e sostenibilità che accompagnano il cittadino in... Leggi tutto »
Guarda il video trasmesso da La7 nel servizio registrato al nostro Drive-In per la trasmissione InONDA
Il tuo browser non supporta i video mp4
video[poster] {height:500px;width:85%;}
control {width:85%;}
@media (max-width: 400px) {
video[poster] {height:100%;width:100%;}
}
Dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2021 si terrà l’11a Conferenza Internazionale delle Malattie Infettive Equine (International Equine Infectious Diseases Conference, IEIDCXI) nella splendida città di Deauville, nel dipartimento del Calvados, in Normandia.
Saranno prese in considerazione ricerche recenti relative a diversi aspetto delle malattie infettive equine, come epidemiologia, batteriologia, immunologia, parassitologia e virologia, come per esempio quelle riguardanti il sistema gastrointestinale, la riproduzione, la biosicurezza, la sorveglianza delle malattie infettive,... Leggi tutto »
Con Comunicazione del 12.06.2020 la Commissione UE fornisce orientamenti sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare per le attività di commercio al dettaglio di alimenti, comprese le donazioni alimentari, in un’ottica di semplificazione e armonizzazione.
Le indicazioni sono per le macellerie, negozi di generi alimentari, panetterie, pescherie e gelaterie, centri di distribuzione, supermercati, ristoranti, servizi di ristorazione collettiva e pub.
Attraverso elenchi, schemi e tabelle, la Commissione fornisce istruzioni operative... Leggi tutto »