Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

IZSLT – ospita il progetto internazionale sull’acquacoltura, finanziato dall’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale – WOAH

Nell’ambito del progetto “Strengthening capacity on Aquatic Animal Health and Epidemiological Surveillance” (AQUAE STRENGTH), dal 15 al 19 gennaio, presso il laboratorio di Ittiopatologia di Pisa si è svolto un training destinato a professionisti provenienti dal Marocco e dalla Tunisia, due dei quattro Paesi beneficiari. Si tratta di un progetto internazionale sull’acquacoltura, finanziato dall'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale WOAH e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (Laboratorio Nazionale di Riferimento... Leggi tutto »

Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate

Pubblicata la Relazione sulla resistenza agli antimicrobici dei batteri zoonotici e commensali negli animali destinati alla produzione di alimenti e nelle carni derivate (2014-2021), La relazione, in linea con gli obiettivi definiti nel Piano Nazionale di contrasto all’antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025, è frutto della collaborazione tra il Ministero della Salute e il Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza e National Reference Laboratory for Antimicrobial Resistance (CRN-NRL-AR) dell'Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana. Nel settore veterinario italiano,... Leggi tutto »

Ministero della Salute: il Dr. Ugo Della Marta è il Capo dei Servizi Veterinari italiani

Il Signor Ministro della Salute, Prof Orazio Schillaci, ha conferito al Dr Ugo Della Marta, Direttore generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN), l'incarico di Capo dei Servizi Veterinari italiani (Chief Veterinary Officer - CVO). Al Dr. Della Marta spetta la responsabilità di coordinamento nelle aree di sicurezza alimentare, sanità animale e salute pubblica nel Paese, nonché la gestione dei rapporti internazionali con l'Organizzazione Mondiale... Leggi tutto »

IZSLT, Lunedì 8 gennaio 2024, Inaugurati la Panchina Rossa e l’Albero di Emilia

(guarda il video) Lunedì 8 gennaio si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Panchina Rossa,  proposta dal CUG in occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La panchina rossa da ieri è  nel parco dell’Ente, all'ingresso, come simbolo permanente del rifiuto della violenza nei confronti delle donne. L'evento è stato organizzato dal CUG dell’IZSLT e realizzato in collaborazione con la Direzione Aziendale e la psicologa... Leggi tutto »

IZSLT – Sviluppo professionale del personale: accordo con i sindacati e bando per le progressioni economiche orizzontali.

Conferimento degli "Incarichi professionali"; 64 progressioni tra le aree entro il 2025; attribuzione di 117 differenziali Economici di Professionalità per le progressioni economiche orizzontali, a decorrenza retroattiva, dal 1° gennaio 2023. Si sostanzia con questi significativi impegni l’accordo tra l’IZS Lazio e Toscana e le Organizzazioni Sindacali per riconoscere meriti e professionalità ai dipendenti del comparto. Il Commissario Straordinario si ritiene soddisfatto, “questo accordo – sostiene il Dr. Stefano Palomba -... Leggi tutto »

Skip to content