News
Si è svolta con grande successo la seconda edizione del corso di Medicina Forense Veterinaria, promosso dal CeMedForVet dell’IZS Lazio e Toscana e dal CeMiVet dell’Esercito. Il corso ha consolidato la collaborazione tra questi enti, evidenziata dalla massiccia partecipazione. In sole 24 ore sono state superate le 100 unità di iscrizioni, dimostrando l'interesse diffuso tra professionisti provenienti da tutta Italia. La crescente richiesta di esami autoptici e servizi diagnostici qualificati... Leggi tutto »
30 gennaio 2024: l’Uruguay ha notificato all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) un caso di encefalite grave in un uomo, da infezione da virus dell'encefalite equina occidentale (WEE) dopo un’assenza di quasi 15 anni.
L'individuo risiede in un'area rurale in un dipartimento del Paese con circolazione virale nota dei WEE; questo dipartimento ha la più alta incidenza di casi confermati negli equini. Secondo l'indagine epidemiologica il paziente non ha avuto contatti diretti... Leggi tutto »
Il 21 marzo si è svolta l'edizione 2024 della Giornata della Trasparenza, aperta a tutti i partecipanti in modalità webinar. Una opportunità per condividere con il cittadino come l'Istituto applica e sviluppa la cultura della trasparenza, della legalità e dell’integrità.
La giornata è stata organizzata nell’ambito del Piano Triennale della prevenzione della corruzione 2024-2026, del Piano e della Relazione della Performance dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri.
Insieme possiamo... Leggi tutto »
Il primo impatto con la realtà dell’Istituto, gli indirizzi strategici del mandato e le politiche One Health.
Condividiamo l'intervista rilasciata dal Commissario straordinario, Dr. Stefano Palomba, a "laPROFESSIONE VETERINARIA" n° 6|2024 (Settimana dal 19 al 25 febbraio).
Nei primi mesi al servizio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZSLT) Lazio e Toscana, il Dr. Palomba ha offerto una prospettiva sul suo impatto iniziale con la realtà dell'Istituto e ha condiviso dettagli fondamentali sui suoi indirizzi... Leggi tutto »
In occasione della Giornata Mondiale delle Balene tecnici, biologi, veterinari dell’IZS Lazio e Toscana, WWF, Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa al lavoro per riportare alla luce il capodoglio spiaggiato 5 anni fa sul litorale laziale.
Sarà una sorta di “rinascita” quella del giovane capodoglio, spiaggiato e morto nel 2019 sulla costa laziale, successivamente seppellito nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano per permetterne la decomposizione in sicurezza e in questi giorni... Leggi tutto »