Eventi
Giovedì 20 Ottobre alle ore 15.30, presso l’Aula Fleming della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Via Montpellier 1, 00133 Roma, è stato presentato il convegno dal titolo
“Sistema formativo e servizio sanitario: alleati nella strategia ONE HEALTH”.
La pandemia da SARS-CoV-2, i temi della sostenibilità e della salute globale, pongono alle istituzioni, al mondo accademico ed al sistema sanitario, la necessità di un profondo ripensamento... Leggi tutto »
E' possibile vedere la registrazione dell' evento sulla piattaforma YouTube del Ministero della Salute al seguente link:
https://youtu.be/diROADuwTCY
Il 21 ottobre 2022 la Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute ha presentato la nuova Applicazione per smartphone “Bocconi Avvelenati”, nata in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria dell’IZS Lazio e Toscana, per la prevenzione e la repressione del fenomeno degli avvelenamenti... Leggi tutto »
La giornata formativa si è svolta il 20 settembre 2022 presso l'aula Zavagli della Sede di Roma dell’IZS Lazio e Toscana.
L’ evento, destinato a veterinari, biologi, tecnici della prevenzione che operano nel settore della pianificazione dei controlli sulle filiere alimentari, è stato caratterizzato da un ampia adesione. La giornata è stata caratterizzata da una forte attenzione nei confronti delle relazioni che hanno suscitato interesse e dibattito in aula.
Le presentazioni:
Gestione del... Leggi tutto »
IZS Lazio e Toscana – Centro WOAH per le buone pratiche e le misure di biosicurezza in apicoltura e Centro di riferimento FAO per la Bee Health con IZSVe- unitamente al World Organisation for Animal Health , hanno organizzato il 10 giugno 2022 il webinar dal titolo:
“Symposium on biosecurity measures in beekeeping “.
Relatori italiani e stranieri di diversa provenienza, soprattutto esperti WOAH e FAO, hanno trattato argomenti come le misure... Leggi tutto »
In occasione della giornata mondiale sulla Sicurezza alimentare si è tenuto il seminario di Scienza e Tecnologia della Sicurezza Alimentare Cina-Italia, promosso congiuntamente dal Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese, dall'Ambasciata d'Italia in Cina e dal Ministero della Salute italiano; sono intervenuti il Vice Ministro della Scienza e della Tecnologia cinese Zhang Guangjun, il Sottosegretario alla Salute Andrea Costa e l'Ambasciatore d'Italia in Cina Luca Ferrari.
Durante il seminario è... Leggi tutto »