One Health in Sanità pubblica: caso studio sulla percezione del rischio
Proseguono per gli studenti del Master One Health in Sanità Pubblica le Attività di “Formazione sul Campo”.
Il modulo, dedicato all’acquisizione di conoscenza di contesto e di strumenti e metodi necessari per un’indagine conoscitiva sulla percezione del rischio, ha previsto infatti tre giorni di studio e attività pratiche, consentendo l’ acquisizione delle competenze necessarie per l’ esecuzione di un indagine.
Venerdì 16 giugno infatti , i 4 diversi gruppi individuati, si sono recati insieme allo Staff dell’ Osservatorio Epidemiologico dell’ IZSLT, a Colleferro, per somministrare le domande previamente formulate alla popolazione. Con il prezioso supporto delle autorità di Colleferro e dei rappresentanti dell’associazione ReTuVaSa, la mattinata è stata così dedicata alla messa in pratica di quanto appreso: contattando i diversi rappresentanti dei target di cittadini selezionati sono state somministrate le domande previamente elaborate.
I risultati sono stati raccolti e organizzati durante la medesima giornata in una forma più strutturata,e presentati, da un membro designato per ognuno dei gruppi, durante la giornata successiva.
L’ esperienza didattica, che ha unito teoria e pratica, ha consentito così di acquisire quelle competenze di base necessarie per l’ esecuzione di interviste mirate, una raccolta integrata e la valutazione dei risultati , step necessari in qualsiasi indagine conoscitiva.
Il Master One Health è un progetto didattico promosso dall’Università di Pisa, l’Università di Tor Vergata, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana.