L’IZSLT attiva la diagnostica per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2

L’IZSLT predispone l’attività diagnostica mirata per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2.
Al fine di fornire supporto ai Servizi Veterinari Regionali nella applicazione delle Linee Guida del Ministero della Salute – (2020-04-17-ministero-salute-nota-9224) per la gestione degli animali da compagnia sospetti di infezione da SARS-CoV-2, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha predisposto un canale di attività diagnostica dedicata ed un protocollo operativo per il prelievo e l’invio di campioni biologici da sottoporre ad analisi.
Saranno accettati solo i campioni provenienti da animali aderenti alla definizione Animale da compagnia sospetto infezione SARS-CoV-2.
Il set di
campioni idonei all’esecuzione degli esami è costituito da:
- carcasse di animali da compagnia
- tamponi nasofaringei
- tamponi orofaringei
- tamponi rettali o in alternativa feci
- da campioni di sangue con e senza anticoagulante.