Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Il 7 giugno del 2022 si celebra la quarta giornata mondiale della Sicurezza alimentare: questo il tema proposto “Cibo più sicuro, salute migliore”.
La Giornata rappresenta così un momento di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo ogni anno circa 600 milioni di persone siano colpite da malattie a trasmissione alimentare, tutto questo va a rappresentare un importante rischio per la salute soprattutto per quelle categorie più fragili, come quella dei bambini o di consumatori appartenenti a fasce socialmente svantaggiate.
Garantire la sicurezza alimentare è così una delle priorità per la salute pubblica: Sistemi efficaci di sicurezza alimentare e di controllo della qualità sono essenziali non solo per salvaguardare la salute e il benessere delle persone, ma anche per promuovere un equo sviluppo economico.
Le iniziative:
Le celebrazioni della Giornata mondiale della sicurezza alimentare 2022 sono state caratterizzate da una serie di iniziative sul tema “Cibo più sicuro, salute migliore” . Tra queste:
- una tavola rotonda, ospitata dall’OMS, dalla FAO e dal Segretariato del Codex.
- una guida pratica, preparata dalla FAO e dall’OMS relativa alla giornata sulla Sicurezza Alimentare.
Nella pagina ufficiale del Codex Alimentarius, è possibile visionare video, materiali divulgativi , ed altre iniziative legate alla Giornata. Per consultazione, cliccare qui.
La campagna:
l’EFSA (European Food Safety Authority) in collaborazione con il Ministero della Salute, in occasione della Giornata, lancia la seconda edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood. Tale iniziativa, si propone di promuovere l’importanza di una corretta educazione alimentare e di aumentare la fiducia del consumatore nel sistema di sicurezza dell’UE