Senza categoria
Il ragno violino (Loxosceles rufescens) è un ragno appartenente alla famiglia dei Sicaridi.
Frequentemente le cronache riportano casi di persone “deturpate” dal suo morso. Negli ultimi anni a Roma si è scatenata una vera psicosi che ha generato un “epidemia” di presunte vittime.
In molti si sono infatti rivolti al nostro laboratorio di Parassitologia ed Entomologia per l’identificazione di campioni consegnati come sospetti ragni violino ma nella maggioranza dei casi sono risultati... Leggi tutto »
Il convegno si svolgerà nelle seguenti date: 16-17 e 23 -24 settembre 2021
Titolo dell'evento: Sfide globali nella gestione delle criticità delle filiere alimentari
L'evento sarà trasmesso in modalità Webinar, in allegato la locandina comprensiva di programma completo.
Previste facilitazioni per le iscrizioni entro il 26 del corrente mese.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:
Convegno nazionale associazione italiana veterinari igienisti
PROGRAMMA XXX AIVI 2021
Si informa la gentile clientela che mercoledì 21 luglio p.v., a causa di un intervento tecnico, dalle ore 8:00 alle ore 11:00 verrà interrotta la linea fissa telefonica della sede di Roma
Fabrizio, medico veterinario presso il nostro Istituto, è scomparso all’improvviso, lasciandoci tutti attoniti.
Da qualche mese, dopo una lunga vita professionale trascorsa in diversi laboratori, ultimo la Sierologia, era andato in pensione, mantenendo la passione per il mondo veterinario.
Di lui ricordiamo la capacitá di instaurare rapporti di fiducia e collaborazione con gli allevatori, anche nei periodi più difficili per il comparto zootecnico. Questa sua esperienza è ora patrimonio comune che manteniamo... Leggi tutto »
Il 14 giugno, è la “Giornata mondiale del donatore di sangue”, istituita dall’Organizzazione mondiale di sanità per ringraziare tutti i donatori di sangue, plasma e piastrine. Si celebra nel giorno della nascita di Karl Landesteiner che nel 1900 identificò i gruppi sanguigni A B e 0 e nel 1940 (con Alexander S. Wiener) il fattore Rh-Rhesus.
Per l’occasione l’autoemoteca della Fidas è tornata nella piazza del nostro Istituto.
“Io Dono” è un... Leggi tutto »