Senza categoria
Data: 16 settembre
Luogo: Palazzo San Giorgio - Sala del Capitano Via della Mercanzia 2 – 16124 Genova
L'evento, che rappresenta il primo del protocollo d'intesa FNOVI, CEROVEC, LILIT, sarà dedicato allo Stato dell’arte in oncologia comparata in relazione all’osteosarcoma.
Il convegno fornisce un momento importante di confronto tra medicina umana e veterinaria andando a sottolineare, nei suoi diversi interventi, gli aspetti epidemiologici, diagnostici, che hanno caratterizzato lo sviluppo di tale materia nell'ultimo... Leggi tutto »
L’ antibioticoresistenza continua a rappresentare uno dei temi di salute pubblica maggiormente di rilievo a livello mondiale.
La resistenza agli antimicrobici rappresenta infatti una grave minaccia per l’uomo, gli animali, l'ambiente.
Da tempo gli esperti hanno avvertito e sollecitato di accelerare le azioni contro questo fenomeno che rappresenta ormai una delle cause principali di mortalità nell’uomo, incoraggiando un approccio globale per frenare l’emergenza e promuovendo il ricorso ad un uso prudente degli... Leggi tutto »
Dal 28 maggio, l’Autorità mondiale per la salute degli animali lancia la sua nuova identità aziendale: nuovo acronimo, un nuovo logo e un nuovo sito.
Fondata nel 1924 come Office International des Épizooties (OIE), l'Organizzazione mondiale per la salute animale è da sempre in prima linea nella difesa della salute animale insieme ai suoi 182 membri in tutto il mondo, operando oltre confine per migliorare la salute e il benessere degli... Leggi tutto »
Per la prima volta nella storia della Repubblica, il 2 giugno, accanto alle Forze che rappresentano la difesa dell’Italia e la tutela della sicurezza nazionale, sono presenti le professioni socio-sanitarie. Medici chirurghi e odontoiatri, veterinari, farmacisti, psicologi, chimici e fisici, biologi, professioni infermieristiche, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, assistenti sociali, sfilano così al cospetto delle più alte cariche dello... Leggi tutto »
Le presentazioni dei relatori.
Data: 21 aprile 2022
Modalità: on line.
Organizzatore: IZS Lazio e Toscana.
Destinatari: veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione.
ECM: 4 per veterinari, biologi, tecnici di laboratorio biomedico, medici, chimici, farmacisti e tecnici della prevenzione.
Durante l'evento formativo è stata illustrata l’applicazione del nuovo Regolamento UE 2016/429 sulla sanità animale, in relazione ai controlli ufficiali ed alla sorveglianza epidemiologica, e in particolare:
I principi del Regolamento EU... Leggi tutto »