Senza categoria
Caro Ugo e caro Mauro e cari voi tutti,
mi si chiede di spiegare perchè partiamo con le newsletter. Essenzialmente perchè il gruppo redazionale del nuovo sito ha preteso di farlo per dare maggiore visibilità all'Istituto.
Poi siccome sono anche vanesi vogliono che il nostro sia il primo istituto a fare questa innovazione e, non contenti, pretendono di costruire contatti periodici ogni mese, con almeno 1000 professionisti, utenti, cittadini, ministeriali, direttori di ogni tipo di aziende ed istituti.
Io li... Leggi tutto »
Sorrento, 7-9 giugno.
La Sidilv (Società Italiana di Diagnostica di Laboratorio Veterinaria) organizza il 18 °Simposio internazionale della *WAVLD (World Association Of Veterinary Laboratory Diagnosticians) a Sorrento dal 7 al 10 giugno.
Il programma scientifico del Simposio, evento tra i più rilevanti nel panorama internazionale veterinario, prevede numerosi contributi articolati in keynote lecture, presentazioni orali e poster.
Molteplici gli argomenti che saranno trattati da ricercatori stranieri e italiani: dai metodi innovativi per la... Leggi tutto »
“AVVISO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAME FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI INCARICHI TEMPORANEI A PERSONALE CON LA QUALIFICA DI ASSISTENTE TECNICO CATEGORIA C IN POSSESSO DI PREGRESSA ESPERIENZA LAVORATIVA NEL SETTORE DELLA VIGILANZA, ISPEZIONE E CONTROLLO IN MATERIA DI IGIENE DEGLI ALIMENTI E BEVANDE E DI SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA.”
convocazione prova orale
Funzionari della FAO , tra cui il Direttore della Divisione Produzioni e Sanità Animale (AGA) B. Tekola ed il Capo dei Servizi Veterinari della Divisione, J. Lubroth, accompagnati da alcuni veterinari esperti, il 14 febbraio hanno visitato l'Istituto.
La visita faceva seguito a precedenti incontri e si è focalizzata sulle attività del Laboratorio di Riferimento Nazionale per l'Antibioticoresistenza (LNR-AR) dell’Istituto, anche Centro Nazionale di Referenza per l’Antibioticoresistenza (CRN-AR), con lo scopo... Leggi tutto »
Cos’è l’Alabama rot?
Alabama rot è il nome colloquiale di una patologia idiopatica del cane denominata in inglese cutaneous and renal glomerular vasculopathy (CRGV), caratterizzata da una vasculopatia che interessa la cute (principalmente le estremità) ed il rene (in particolare il glomerulo renale). La letalità è estremamente elevata.
L’ Alabama rot è stata descritta per la prima volta negli Stati Uniti negli anni '’80 in Alabama, primariamente in cani di razza greyhound.... Leggi tutto »