Sanità animale
Il progetto intende valutare la presenza e la diffusione dell’Hantavirus, un virus zoonotico che causa nell’uomo sindromi renali e polmonari, nella popolazione umana, nelle popolazioni di roditori e chirotteri e anche in reflui urbani e di allevamento
Con l' obiettivo di determinare una rete tra le diverse professionalità della veterinaria e della medicina umana, fondamentale per il raggiungimento delle finalità della One Health, viene richiesta la collaborazione dei medici veterinari liberi... Leggi tutto »
Presentato alla Conferenza NanoInnovazione del 2023 il lavoro : "Osteogenic lesion regeneration in a dog using the integrative action of platelet-rich plasma ( PrP) and hydroxyapatite nanoparticles.
Lo studio:
In clinica veterinaria la strategia terapeutica rappresentata dal ricorso di emocomponenti viene utilizzata in numerose patologie ortopediche e per diverse specie; il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è il componente ottenuto dal sangue più conosciuto: la sua capacità di stimolare la rigenerazione dei... Leggi tutto »
Si è riunita a Varsavia il 10 ottobre scorso l’Assemblea Generale Feeva che ha votato a favore della richiesta del Board di prorogare di un anno il mandato di Heidi Kellokoski-Kiiskinen, riconfermandola alla Presidenza della Federazione degli Ippiatri Europei. Confermato anche il Collega Andrea Brignolo (Italia, Past President Sive) nell'incarico di Tesoriere, al suo secondo mandato in Feeva. Anche Lucjan Witkowsky (Polonia) e Anette Graf (Svezia) continuano il loro mandato... Leggi tutto »
Si comunica alla gentile clientela che la FAVN ( Titolazione Anticorpi Rabbia) prevista martedì 26 dicembre è stata posticipata a mercoledì 27 Dicembre con lettura il venerdì 29 Dicembre
COMUNICAZIONE AGLI UTENTI
L’Istituto si riserva la possibilità di aggiungere prove di interesse istituzionale, gratuite per l’utenza, pertinenti e necessarie ai fini della ricerca di agenti rilevanti per la Salute Pubblica/Animale, anche quando non espressamente richieste, senza necessità di avere alcuna autorizzazione preventiva dall’Utente e senza necessità di ulteriore comunicazione. Questo vale in particolare per gli agenti elencati nel regolamento di esecuzione UE 1882/2018 ( con eventuali successive modifiche/integrazioni) e per gli agenti zoonosici. In caso di positività ad analisi di... Leggi tutto »