Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

LEISHMANIOSI: approccio integrato uomo, animale, ambiente.

Venerdì  28 giugno,  si è svolta la giornata formativa "Leishmaniosi: gestione integrata Uomo-Animale-Ambiente", l'evento,  nato da una consolidata collaborazione tra il CeMiVet e l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana,   con il supporto scientifico del Centro di Referenza Nazionale per le Leishmaniosi (IZS Sicilia), partner  dell'iniziativa si è tenuto presso il Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet) L’incontro ha riunito esperti tra le diverse discipline professionali   con l'obiettivo di approfondire la complessa malattia... Leggi tutto »

IZSLT e la Giornata Mondiale delle Api: in prima linea per la salvaguardia delle api

Roma, 20 maggio 2024 – In occasione della Giornata Mondiale delle Api, l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) sottolinea l'importanza fondamentale di questi insetti impollinatori per l'ecosistema e l'agricoltura, e il ruolo cruciale che medici veterinari e ricercatori svolgono nella loro salvaguardia. L'IZS Lazio e Toscana, attraverso le sue competenze e attività di ricerca, svolge un ruolo essenziale nella protezione delle api. I nostri esperti... Leggi tutto »

Piano sorveglianza ed eradicazione per la peste suina africana 2024: Linee guida per la gestione dei campioni e del flusso informativo

Il Piano nazionale di Sorveglianza ed Eradicazione per la Peste Suina Africana (PSA) per l’anno 2024, anche alla luce della attuale situazione epidemiologica nazionale, prevede l’esecuzione di attività di sorveglianza nelle aree del territorio nazionale libere dall’infezione, ed attività di eradicazione nelle aree in cui la malattia è presente. Punto cardine di tutto il sistema, ritenendo rilevante il rischio di ulteriori incursioni del virus in territori indenni, sia per contiguità che  attraverso il ‘fattore... Leggi tutto »

La salute delle Api, una partnership internazionale verso un’Apicoltura Sostenibile

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (IZSLT), in collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), l'Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (WOAH) e la Federazione Internazionale delle Associazioni di Apicoltori (APIMONDIA), è lieto di annunciare la creazione del "Gruppo di Lavoro Tecnico Internazionale sulla Salute delle Api verso un'Apicoltura Sostenibile". "L'intesa firmata presso la Sede FNOVI   avrà lo scopo di promuovere una gestione... Leggi tutto »

Il Ritorno dell’Encefalite Equina Occidentale in Uruguay (WEE) – Gestione e Prevenzione.

30 gennaio 2024:  l’Uruguay ha notificato all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) un caso di encefalite grave in un uomo, da infezione da virus dell'encefalite equina occidentale (WEE) dopo un’assenza di quasi 15 anni. L'individuo risiede in un'area rurale in un dipartimento del Paese con circolazione virale nota dei WEE; questo dipartimento ha la più alta incidenza di casi confermati negli equini. Secondo l'indagine epidemiologica il paziente non ha avuto contatti diretti... Leggi tutto »

Skip to content