Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

La salute delle Api, una partnership internazionale verso un’Apicoltura Sostenibile

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana "M. Aleandri" (IZSLT), in collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), l'Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (WOAH) e la Federazione Internazionale delle Associazioni di Apicoltori (APIMONDIA), è lieto di annunciare la creazione del "Gruppo di Lavoro Tecnico Internazionale sulla Salute delle Api verso un'Apicoltura Sostenibile". "L'intesa firmata presso la Sede FNOVI   avrà lo scopo di promuovere una gestione... Leggi tutto »

Il Ritorno dell’Encefalite Equina Occidentale in Uruguay (WEE) – Gestione e Prevenzione.

30 gennaio 2024:  l’Uruguay ha notificato all'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) un caso di encefalite grave in un uomo, da infezione da virus dell'encefalite equina occidentale (WEE) dopo un’assenza di quasi 15 anni. L'individuo risiede in un'area rurale in un dipartimento del Paese con circolazione virale nota dei WEE; questo dipartimento ha la più alta incidenza di casi confermati negli equini. Secondo l'indagine epidemiologica il paziente non ha avuto contatti diretti... Leggi tutto »

Misure di controllo ed eradicazione della Peste suina africana

Sono prorogate fino al 31 marzo le misure di controllo ed eradicazione previste dalla Ordinanza N° 5 del 2023 del Commissario Straordinario alla Peste suina africana. La persistenza di casi di positività nei suidi selvatici in Italia hanno indotto il Commissario Straordinario alla PSA prof. Vincenzo Caputo a disporre la proroga dei termini di applicazione dell'Ordinanza n.5 del 24 agosto 2023 al fine di proseguire il controllo e il monitoraggio della... Leggi tutto »

IZSLT – ospita il progetto internazionale sull’acquacoltura, finanziato dall’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale – WOAH

Nell’ambito del progetto “Strengthening capacity on Aquatic Animal Health and Epidemiological Surveillance” (AQUAE STRENGTH), dal 15 al 19 gennaio, presso il laboratorio di Ittiopatologia di Pisa si è svolto un training destinato a professionisti provenienti dal Marocco e dalla Tunisia, due dei quattro Paesi beneficiari. Si tratta di un progetto internazionale sull’acquacoltura, finanziato dall'Organizzazione Mondiale per la Salute Animale WOAH e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (Laboratorio Nazionale di Riferimento... Leggi tutto »

Unicità genetica di un falco in via di estinzione: la pubblicazione nell’ambito del Progetto Life Lanner

Tra i risultati delle Azioni A5 e C6, intraprese dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri nell’ambito del Progetto Europeo LIFE LANNER (https://www.lifelanner.eu/it/) di cui l’IZSLT è partner, figura da dicembre 2023  l’articolo “Genetic distinctiveness of an endangered falcon: implications for conservation in Europe”. Lo studio, pubblicato sulla  rivista PLoSONE, è stato realizzato dai partner italiani del progetto in collaborazione con i colleghi maltesi di BirdLife Malta e... Leggi tutto »

Skip to content