Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

Peste suina africana: report OIE n. 50 (24 luglio – 6 agosto)

Report n. 50 OIE -  Current  situation of ASF (24 luglio – 6 agosto) I focolai In questo periodo sono stati notificati all’ OIE 210 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali. Il totale dei focolai “aperti” in tutto il mondo è ora di 7.176.  Nel rapporto precedente, 441 erano stati notificati come nuovi, mentre erano in corso 7.030 focolai. In Europa  sono stati notificati  189 focolai: 30 nei suini (Romania... Leggi tutto »

IZS Lazio e Toscana: tra gli esami per la salute degli animali da compagnia disponibile ora anche il test per le allergie.

Tra i servizi diagnostici dell’Istituto rivolti agli animali d’affezione da oggi anche i test allergici che valutano i tipi di allergie, andando a determinare gli anticorpi specifici (IgE) verso un particolare allergene, tra cui pollini (erbe ed alberi), funghi, polvere di casa, pulce, Malassezia e cibo. L’allergia è una malattia immunitaria caratterizzata da reazioni infiammatorie verso sostanze abitualmente innocue. Anche i nostri animali domestici possono essere soggetti a reazioni allergiche proprio come... Leggi tutto »

Peste suina africana: report OIE n. 45 (29 maggio – 2 giugno)

Report_n. 45 OIE - Current_situation_of_ASF (29 maggio - 2 giugno) I focolai In questo periodo sono stati notificati all' OIE 554 nuovi focolai di Peste suina africana (PSA) nei maiali e nei cinghiali. Il totale dei focolai "aperti" in tutto il mondo è ora 7.123 (inclusi 3.466 focolai in Romania e 1.703 focolai in Vietnam). Nel rapporto precedente, 498 erano stati notificati come nuovi, mentre erano in corso 7.116 focolai. Impatto della malattia Un totale... Leggi tutto »

West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto

Il comunicato del Ministero della Salute del 3 luglio: "West Caucasian Lyssavirus isolato in un gatto - Indicazioni precauzionali"   I fatti L'IZS Lazio e Toscana rileva la positività in un gatto morsicatore L’Istituto zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana a seguito della morte di un gatto morsicatore con sintomatologia nervosa, appartenente ad una famiglia nel comune di Arezzo, ha effettuato sulla base di un sospetto di rabbia le necessarie ricerche di... Leggi tutto »

Gatto morsicatore ad Arezzo – Costituito presso il Ministero della salute un Gruppo tecnico scientifico per gli approfondimenti

Il 23 giugno presso la sezione di Firenze dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT) è stato recapitato dalla ASL Toscana Sud Est un gatto deceduto dopo aver presentato dei sintomi riferibili a rabbia e aver morso la proprietaria residente nel comune di Arezzo. In seguito all’esame autoptico, un campione di cervello è stato trasportato presso la sede di Roma dell’IZSLT, dove è stato sottoposto agli esami di PCR... Leggi tutto »

Skip to content