Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Sanità animale

Manuali operativi Peste Suina Africana e Peste Suina Classica

Nella sezione dedicata alla PSA del sito web del Ministero della Salute sono state pubblicate le versioni aggiornate dei seguenti manuali operativi: Manuale operativo nei suini detenuti - Peste Suina Classica - Peste Suina Africana Obiettivi: Fornire un protocollo operativo in supporto al veterinario ufficiale in caso di sospetto e di conferma di Peste Suina Classica o Peste Suina Africana in suini detenuti   Manuale delle emergenze da Peste Suina Africana in popolazioni di... Leggi tutto »

Report Zoonosi 2021

Nel Report dell' EFSA e dell' ECDC vengono presentati i risultati del Monitoraggio svoltosi nel 2021 in 27 paesi membri , in 9 " non - membri " e nel Regno Unito. Nel 2021 la prima e la seconda zoonosi maggiormente registrate risultano essere rispettivamente la campylobatteriosi e la salmonellosi, in aumento rispetto a quanto rilevato nel 2020, ma sempre  in numero inferiore  rispetto agli anni antecedenti il periodo pandemico. La Listeriosi... Leggi tutto »

“L’ANTIMICROBICO RESISTENZA: un’allerta mondiale” – campagna di sensibilizzazione della ASL2 Lanciano Vasto Chieti

Il Centro di Referenza Nazionale per l'Antibioticoresistenza dell'IZS Lazio e Toscana aderisce alla campagna promossa e realizzata dalla Asl2 Lanciano Vasto Chieti. "L'Antimicrobico Resistenza: un'allerta mondiale" è il video realizzato nell'ambito delle attività di informazione e formazione che il  Servizio veterinario di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche della Asl, diretto da Giuseppe Torzi, rivolge ai professionisti e ai cittadini  per sensibilizzare e contrastare il fenomeno dell'antimicrobico resistenza.  Solo con... Leggi tutto »

Disposizioni per la salvaguardia, la valorizzazione e l’esercizio dell’apicoltura – Legge Regionale del Lazio sull’apicoltura 25 ottobre 2022, n. 17  

Riconosciuta la valenza di IZS Lazio e Toscana ed Arsial in apicoltura.   I due Enti realizzano il monitoraggio e la difesa della biodiversità e degli ecosistemi naturali attraverso le api.  L' IZS Lazio e Toscana è l’Ente sanitario di competenza indicato nel Decreto per  le attività finalizzate alle attività di ricerca scientifica-sperimentale-veterinaria di accertamento dello stato sanitario degli animali e della salubrità dei prodotti di origine animale. La Regione Lazio con la Legge Regionale... Leggi tutto »

Pubblicazione su VETINFO del Bollettino Epidemiologico Nazionale della Peste suina Africana

E' disponibile nella sezione pubblica del portale VETINFO  il Bollettino Epidemiologico Nazionale, un' area  interattiva che permette di rimanere costantemente aggiornati sulla Peste Suina Africana e sulla sua evoluzione. Accedendo a quest'area  è possibile infatti visualizzare attraverso una storymap interattiva suddivisa in più sezioni,  l'andamento della malattia a livello  nazionale e tutta una serie di dati legati alla situazione epidemiologica, l’estensione delle zone di restrizione, gli elenchi dei Comuni ricadenti in... Leggi tutto »

Skip to content