Newsletter
L'evento organizzato e promosso da Euroma2, si è svolto dal 3 al 7 novembre presso il Centro Commerciale romano, con lo scopo di evidenziare il ruolo fondamentale che svolgono i nostri amici a 4 zampe accanto all’uomo.
E’ stato allestito un percorso espositivo, con diverse postazioni create per divulgare ed informare il pubblico sulle attività che vedono come protagonista il cane.
Numerose le dimostrazioni pratiche, da quelle espresse da un educatore cinofilo... Leggi tutto »
Anche quest’anno i dieci istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) hanno partecipato insieme al 16° Forum Risk Management (Fiera di Arezzo 30 novembre e 1, 2, 3 dicembre) con un evento e due spazi espositivi, uno virtuale e uno stand fisico presso la fiera.
Nello stand fisico sono state rappresentate soprattutto le attività e i progetti realizzati nelle aree che avvicinano la medicina umana e veterinaria, secondo l’approccio l’One Health: pandemia da SARS-CoV-2... Leggi tutto »
Data : 30 ottobre 2021.
Sede: Gran Teatro Puccini via delle Torbiere-Torre del lago Viareggio.
Destinatari: Veterinari.
ECM: 4
L’evento, promosso dagli Ordini veterinari della Toscana e organizzato in collaborazione con l’Istituto Lazio e Toscana, si propone di definire lo stato dell’arte circa il fenomeno degli avvelenamenti degli animali domestici e selvatici; attraverso gli interventi di relatori di diversa estrazione professionale verrà fatto il punto sui risultati delle numerose azioni realizzate dal momento della... Leggi tutto »
La "Giornata europea degli antibiotici" (European Antibiotic Awareness Day - EAAD), celebrata nell'ambito Settimana mondiale della consapevolezza antimicrobica (World Antimicrobial Awareness Week - WAAW) promossa dall'OMS dal 18 al 24 novembre, è un’iniziativa europea di sanità pubblica che si svolge ogni anno il 18 novembre ed ha come obiettivo
la sensibilizzazione sulla minaccia rappresentata dalla resistenza agli antibiotici, nonché sull’uso prudente degli antibiotici stessi.
I dati più recenti confermano che nell’Unione europea il numero... Leggi tutto »
Nel I semestre di quest’anno il personale e i ricercatori dell’IZS Lazio e Toscana hanno presentato argomenti scientifici di attualità nelle aree della sanità e benessere animale, sicurezza alimentare, igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, metodi di laboratorio, tutte frutto delle attività di diagnostica e di ricerca svolte.
I seminari, sotto forma di webinar e aperti all’esterno dell'Istituto, hanno registrato una elevata partecipazione e interesse.
Scarica le presentazioni:
Elenco
R. Lorenzetti –... Leggi tutto »