Newsletter
Si è svolto presso la sede della Provincia, un incontro di condivisione della proposta dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), per la creazione di un “Centro Sperimentale per l’Insetticoltura Sostenibile” presso la sezione di Viterbo dell’Ente.
La proposta dell’IZS Lazio e Toscana, prevede in particolare la creazione di un partenariato sulla base del modello del “living lab”, dove il settore della ricerca pubblica incontra quello della ricerca privata e... Leggi tutto »
Fonte: Efsa
La strategia Farm to Fork è al centro del Green Deal europeo, con l'obiettivo di rendere i sistemi alimentari equi, salubri e rispettosi dell'ambiente.
I sistemi alimentari non possono essere resilienti rispetto a crisi come la pandemia di COVID-19 se non sono sostenibili.
Dobbiamo riprogettare i nostri sistemi alimentari che oggi rappresentano quasi un terzo delle emissioni globali di GHG (Greenhouse Gases: gas capaci di intrappolare il calore nell'atmosfera, causando il ... Leggi tutto »
L’Annuario della Formazione in Sanità 2021 illustra sinteticamente l’attività di formazione ECM sviluppata nella decade 2011-2011 dai diversi provider e le prospettive per il futuro.
L’IZS Lazio e Toscana ha prodotto complessivamente 541 eventi accreditati, al secondo posto nell’ambito della categoria “Istituti Zooprofilattici”.
Si tratta comunque di un risultato parziale, in quanto sostanzialmente quantitativo, da integrare con indicatori qualitativi, utili a fornire informazioni sull’impatto delle attività formative sui processi di apprendimento e... Leggi tutto »
Comunichiamo che è stato riattivato il portale CRAIE con rinnovate funzioni.
Il portale è composto da due sezioni:
WEB UPLOAD, raggiungibile all’indirizzo https://craie.izslt.it/craieupload/, ad uso degli Istituti Zooprofilattici per il caricamento dei dati di sorveglianza;
CRAIE WEB GIS, accessibile all’indirizzo https://craie.izslt.it/craie/, nel quale sono disponibili mappe pubbliche sulla situazione epidemiologica dell’Anemia Infettiva Equina e, con apposita registrazione, riservata ad operatori del SSN e delle Regioni, una serie di funzioni utili alla... Leggi tutto »
Recenti ricerche scientifiche hanno mostrato un'elevata prevalenza dell'infezione da SARS-CoV-2 all'interno delle popolazioni di cervi dalla coda bianca in Nord America.
E’ la prima volta che il virus viene rilevato a livello di popolazione nella fauna selvatica.
Questa scoperta richiede ulteriori ricerche per determinare se i cervi dalla coda bianca potrebbero diventare un serbatoio di SARS-CoV-2 e per valutare altre implicazioni per la salute pubblica o animale.
Poiché non mostrano segni clinici di... Leggi tutto »