Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

WTO, la nota : Resilienza futura alle malattie di origine animale: il ruolo del commercio

Il Segretariato dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (World Trade Organization, WTO) ha pubblicato una nuova nota informativa dal titolo Future resilience to diseases of animal origin: the role of trade a proposito del ruolo del   commercio nella resilienza alla pandemia. La nota esplora le questioni commerciali associate alla diffusione di malattie di origine animale e il quadro internazionale in atto per affrontarle, mappando le azioni intraprese per controllare tali malattie allo scopo di garantire un... Leggi tutto »

Giornata europea degli Antibiotici

La Giornata europea degli Antibiotici istituita nel 2008 dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC ) è un’iniziativa europea di sanità pubblica che si svolge ogni anno il 18 novembre. La principale finalità è quella di sensibilizzazione sull’importante rischio rappresentato dalla resistenza agli antibiotici, nonché sull’uso prudente degli antibiotici stessi. I dati più recenti confermano che nell’Unione europea il numero di pazienti infetti da microorganismi resistenti è... Leggi tutto »

L’EFSA pubblica una valutazione rapida del rischio sulle varianti SARS-Cov-2 nel visone

Gli specialisti dell'EFSA in materia di salute animale hanno contribuito a una valutazione rapida dei rischi per la salute umana derivanti dalle nuove varianti della SARS-CoV-2 nel visone. La valutazione contiene una serie di raccomandazioni volte a proteggere la salute pubblica. Nikolaus Kriz, resposabile dell'unità EFSA di “Salute animale e vegetale”, ha dichiarato: "Mentre il rischio di diffusione transfrontaliera di queste varianti della SARS-CoV-2 tramite gli animali e i loro prodotti... Leggi tutto »

Workshop “Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e il sistema sanitario: il ruolo dei servizi sanitari di supporto in una logica di rete”, 25 novembre

Data: 25 novembre 2020, ore 10.00-13.00. Organizzatori: Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell' Università Sant'Anna di Pisa; IIZZSS del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, dell'Umbria e delle Marche e del Lazio e della Toscana. Programma. Registrazione disponibile: https://youtu.be/SFN7DXbOWFc. L'eventoha concluso il  progetto triennale  "Percorsi di miglioramento e valutazione delle performance", a cui hanno partecipato i tre Istituti Zooprofilattici con il coordinamento del laboratorio  MeS. Gli Istituti hanno esaminato, divisi in gruppi di lavoro,  le loro prestazioni... Leggi tutto »

“Innovatori di natura”. Quattro progetti innovativi per le aziende agricole toscane

Coldiretti ha organizzato venerdì 13 novembre, nell'ambito delle iniziative per l'economia circolare, il webinar  "Innovare per natura", dove sono stati questi progetti: "OLIMPOLLI MONTAGNANI: Aumento della produttività olivicola attraverso l'impollinazione assistita"  "TINIA: Agricoltura di precisione per le PMI cerealicole" "IOCONCIV: Introduzione e ottimizzazione di tecniche e sistemi per il controllo non chimico della flora infestante nel vigneto" "GO-CARD: Cardo, una coltura a basso impatto ambientale per la riqualificazione delle aree... Leggi tutto »

Skip to content