Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Offerta di Servizi Diagnostici del Centro di Referenza Nazionale per le Malattie nei Primati Non Umani (CeRMaPri).

Con D.M. 28 Maggio 2024, pubblicato nella G.U. n. 225 del 25 Settembre 2024, è stato istituito presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), il Centro di Referenza Nazionale per le Malattie nei Primati Non Umani (CeRMaPri). Il nuovo Centro, grazie all'esperienza consolidata dell'IZSLT nella diagnosi e nella gestione delle malattie dei Primati non Umani, opera in un'ottica squisitamente One Health, rappresentando un punto di riferimento per... Leggi tutto »

Sicurezza e qualità nella filiera lattiero-casearia: tutela, innovazione e valorizzazione del Made in Italy

Sabato 22 febbraio si è tenuto ad Alberobello l’incontro “Sicurezza e qualità nella filiera lattiero-casearia: tutela, innovazione e valorizzazione del Made in Italy”, organizzato dalla Direzione Generale dell’Igiene e della Sicurezza Alimentare (DGISA) del Ministero della Salute, in collaborazione e con il contributo di Assolatte. L’evento, promosso dal Sottosegretario alla Salute, On. Marcello Gemmato, ha riunito esperti e operatori del settore per affrontare le sfide e le opportunità di un comparto... Leggi tutto »

Giornata di studio: Aggiornamenti in apicoltura

Sabato 1 marzo, presso la suggestiva Rocca dei Papi di Montefiascone, si è svolto l'incontro di aggiornamento in Apicoltura, rivolto a medici veterinari e professionisti del settore. Grande l'adesione e l'interesse espresso dai numerosi partecipanti, che hanno potuto apprezzare  le relazioni  dei diversi esperti provenienti dalle realtà più rilevanti dell'Apicoltura, anche internazionale. Sono intervenuti infatti professionisti dell'IZSLT, della ASL di Viterbo, di Apituscia, del CREA Api, di " Miele in Cooperativa"... Leggi tutto »

L’IZSLT approva il Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025-2027

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha approvato e adottato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, documento di programmazione strategica e governance che guida l’Ente nelle sue azioni di sviluppo e innovazione. Il PIAO assicura qualità, trasparenza e semplificazione amministrativa, contribuendo al miglioramento dei servizi. Attraverso una pianificazione integrata, il documento definisce le strategie triennali dell’Istituto, garantendo un aggiornamento annuale per adattarsi alle esigenze emergenti. Con questa... Leggi tutto »

Il Commissario Straordinario IZSLT a Parigi per la riunione WOAH sui progetti IIZZSS 2026-2028.

Il Commissario Straordinario dell’IZSLT, dr. Stefano Palomba, ha partecipato, a Parigi, all’incontro con la World Organization for Animal Health (WOAH), al quale hanno partecipato i Direttori Dr. Ugo Della Marta (CVO), il Dr Giovanni Filippini e i 10 Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Il Dr. Stefano Palomba ha espresso piena soddisfazione per la condivisione delle proposte WOAH 2026-2028, sottolineando: "L’IZSLT, con la collaborazione degli altri Istituti Zooprofilattici Sperimentali del Paese, guiderà un’iniziativa... Leggi tutto »

Skip to content