Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

SARS-CoV-2 in cervi dalla coda bianca in Nord America

Recenti ricerche scientifiche hanno mostrato un'elevata prevalenza dell'infezione da SARS-CoV-2 all'interno delle popolazioni di cervi dalla coda bianca in Nord America. E’ la prima volta che il virus viene rilevato a livello di popolazione nella fauna selvatica. Questa scoperta richiede ulteriori ricerche per determinare se i cervi dalla coda bianca potrebbero diventare un serbatoio di SARS-CoV-2 e per valutare altre implicazioni per la salute pubblica o animale. Poiché non mostrano segni clinici di... Leggi tutto »

Corso di perfezionamento in “Gestione igienico sanitaria degli apiari a salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità”; marzo – ottobre 2022

Organizzazione: Dipartimento di Medicina Veterinaria Produzioni Animali e CeRVEnE; Periodo: marzo-luglio 2022; Numero di posti: 40; Quota di iscrizione: 800 euro (divisibili in 2 rate). Per informazioni: manuela.martano@unina.it, paola.maiolino@unina.it https://www.facebook.com/Corso di Perfezionamento in Gestione igienico sanitaria degli apiari. Aperte le iscrizioni secondo le modalità illustrate nel bando http://www.unina.it/ it/--/18435974 pe_mvpa_gestione_apiari_2021 22 sul. Termine di iscrizione: 1 MARZO 2022. In fase di accreditamento ECM. Locandina. Programma

Peste suina africana: aggiornamenti. Focus su Lazio e Toscana – Webinar 27 gennaio. Le presentazioni

Titolo: Peste suina africana: aggiornamenti. Focus su Lazio e Toscana Programma. Presentazioni dei relatori. Chi fosse interessato a ricevere la registrazione del webinar  può richiederla tramite email all'indirizzo enrica.sarrecchia@izslt.it Data: webinar 27 gennaio 2022, ore 09.00 Organizzatore: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, in collaborazione con Regioni Lazio e Toscana Destinatari: medici veterinari, biologi e tecnici della prevenzione delle ASL del Lazio e della Toscana,  dell’IZS Lazio e Toscana e liberi professionisti. L’incontro, nato dall’esigenza... Leggi tutto »

Rapporto sulle zoonosi e sulle infezioni veicolate da alimenti nell’UE – 2020

Il 9 dicembre è stato pubblicato a cura dell’EFSA e  dell’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) il Rapporto One Health dell'UE  sulle malattie zoonotiche nell'uomo e sulle  infezioni veicolate da alimenti nel 2020. Sono riportati i risultati delle attività di monitoraggio delle zoonosi svolte nel 2020 in 27 Stati membri dell'UE (SM) e 9 non Stati membri, fornendo un quadro delle statistiche sulle zoonosi e sugli agenti zoonotici nell'uomo,... Leggi tutto »

Regione Toscana e IZSLT: Il progetto integrato di filiera “BENCARNI” Piano di sviluppo rurale 2014-2020 – Il benessere animale come strumento per valorizzare la filiera carne toscana

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri, ha partecipato come partner scientifico al progetto integrato di filiera “BENCARNI” (CUP ARTEA 834605) finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Il progetto ha coinvolto 16 aziende zootecniche site nel Mugello ed in provincia di Arezzo nelle quali è stata verificata l’applicazione della lista di controllo adottata dal sistema di valutazione nazionale Classyfarm.  Tra queste 16 sono state... Leggi tutto »

Skip to content