News
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO ESTERNO DI ALTA PROFESSIONALITA’ IN RELAZIONE AL PROGETTO INTERNAZIONALE B-THENET PRESSO L’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA.
Link al documento
Data pubblicazione selezione:16 Febbraio 2023 - 10:33
Data scadenza domande:03 Marzo 2023
Tipologia:Tempo Determinato
L’Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha approvato il PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023/2025.
Il PIAO è il nuovo documento unico di programmazione e governance creato per adottare una logica integrata rispetto alle scelte di sviluppo dell’amministrazione. Lo scopo del PIAO è quello di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese, nella progressiva semplificazione e reingegnerizzazione... Leggi tutto »
Si è conclusa la prima settimana del Master "One Health in sanità pubblica", il percorso di studi nato dalla collaborazione tra l’Università di Pisa, l’Università di Roma Tor Vergata e il nostro Istituto con la finalità di formare professionisti del settore della Salute sul tema One Health, analizzando il rapporto tra esseri umani, animali e ambiente.
Un calendario di lavoro molto fitto, esperti del Settore di diversa estrazione hanno presentato relazioni... Leggi tutto »
Il Registro Tumori animali è uno strumento di monitoraggio e analisi nel campo dell' oncologia comparata.
La presenza di un registro oncologico umano e un RTA nello stesso territorio apre nuove prospettive alla ricerca nel settore dell’oncologia comparata in Ottica One Health.
Invitiamo i colleghi, clinici o operanti nei laboratori di diagnostica veterinaria, a inviare i campioni di sospette neoplasie di cani e gatti che vivono nelle province di Roma, Frosinone, Latina,... Leggi tutto »
Il Piano è stato trasmesso alla Comunità Europea il 31 maggio 2022 per approvazione e ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l' attuazione delle misure previste.
Nella nota della Direzione Generale della Sanità animale e dei farmaci veterinari viene raccomandato di dare attuazione alle Linee guida per la gestione dei campioni e del flusso informativo, con particolare riferimento alla programmazione delle attività formative e di simulazione, al fine di predisporre... Leggi tutto »