News
La leishmaniosi, una malattia infettiva trasmessa da un insetto vettore che colpisce numerosi cani ogni anno, è una patologia diffusa in tutta Italia, in maniera particolare nel centro sud e nelle isole.
“Leishmania Center”, è il progetto realizzato da ALFA - Associazione Love For Animals in collaborazione con il canile "La Fattoria di Tobia" e i medici veterinari che operano nel canile. E’ un centro per cani abbandonati e randagi che... Leggi tutto »
14 aprile 2016 -
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, presieduto dal prof. Francesco Paolo di Iacovo, riconfermato nel suo incarico, composto dal dott. Camillo Riccioni e dal dott. Natalino Cerini. Il nuovo consiglio, accolto dalla direzione dell’Istituto, sarà in carica per il quadriennio 2016-2019.
Il direttore generale f.f., dott. Remo Rosati e il direttore amministrativo, dott. Antonio Cirillo, hanno illustrato le scelte di... Leggi tutto »
Il 19 maggio presso l’Aula Vittorio Zavagli della sede centrale dell’Istituto si svolgerà un incontro di aggiornamento tecnico sulle più recenti attività di ricerca in Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare. La giornata, realizzata alla presenza di rappresentanti della DG del Ministero della Salute competente, è dedicata alla presentazione dei risultati delle ricerche correnti finanziate dal Ministero concluse nel 2015 ed al loro impatto applicativo sulle realtà territoriali, al fine di... Leggi tutto »
La Giornata Mondiale della Salute, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si celebra ogni anno il 7 aprile, ed ogni anno è dedicata ad un tema sanitario di interesse globale. Giornata mondiale della salute 2016 è dedicata al Diabete, con l’obiettivo di aumentare la prevenzione, rafforzare la cura e migliorare la sorveglianza. Una sana alimentazione che segua le corrette raccomandazioni dietetiche è la buona prevenzione per tenere sotto controllo questa... Leggi tutto »
E' stato firmato nel mese di ottobre 2015 un accordo di collaborazione tra l’Istituto e la Fondazione Bio Campus di Latina che avvia sinergie nei rispettivi ambiti di specializzazione e competenze finalizzate alla organizzazione di percorsi di formazione.
Dopo la “Dieta Mediterranea, Tutela del Made in Italy e sviluppo del settore agroalimentare pontino”, e il workshop sull’Apicoltura con “La vita delle api: dalle origini ad oggi”, il prossimo appuntamento è per il... Leggi tutto »