Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

Nuova normativa europea per la Sanità Animale: adottato il Regolamento (UE) 2016/429 sulle malattie animali trasmissibili (Animal Health Law)

Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno adottato nel mese di marzo 2016 il Regolamento sulle malattie animali trasmissibili( "Animal Health Law"), pubblicato nella GU dell’Unione Europea  L 84/1     31 marzo 2016,  che entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo a quello della sua pubblicazione. 283 articoli in materia di sanità animale,  208 pagine e 5 allegati, sono   il risultato di un lungo processo, durato più di 10 anni,... Leggi tutto »

RASFF & Sicurezza Alimentare – Sistema di Allerta Rapido Responsabilità degli operatori della Filiera Agroalimentare

Napoli (Portici) - Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno,  16 giugno 2016 L'Istituto Sicurezza & Legislazione Alimentare presenta - RASFF & Sicurezza Alimentare - Sistema di Allerta Rapido Responsabilità degli operatori della Filiera Agroalimentare. La prima edizione in area tematica Food Safety si terrà a Portici,  il prossimo 16 giugno,  nella sede dell’Istituto zooprofilattico del mezzogiorno . Il Workshop si rivolge a coloro che intendono ampliare e approfondire le proprie conoscenze nello specifico contesto della... Leggi tutto »

Presentato il progetto “Leishmania Center” primo in Italia ad accogliere e curare i cani randagi affetti da leishmaniosi.

La leishmaniosi, una malattia infettiva trasmessa da un insetto vettore che colpisce numerosi cani ogni anno, è una patologia diffusa in tutta Italia, in maniera particolare nel centro sud e nelle isole. “Leishmania Center”, è il progetto realizzato da ALFA - Associazione Love For Animals in collaborazione con il canile "La Fattoria di Tobia" e i medici veterinari che operano nel canile. E’ un centro per cani abbandonati e randagi che... Leggi tutto »

Insediato il nuovo CdA dell’Istituto

14 aprile 2016 - Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, presieduto dal prof. Francesco Paolo di Iacovo, riconfermato nel suo incarico,   composto dal dott. Camillo Riccioni e dal dott. Natalino Cerini.  Il nuovo consiglio, accolto dalla direzione dell’Istituto, sarà in carica per il quadriennio 2016-2019. Il direttore generale f.f., dott. Remo Rosati  e il direttore amministrativo, dott. Antonio Cirillo,  hanno illustrato le scelte di... Leggi tutto »

L’attività di ricerca corrente in Istituto. Divulgazione dei principali risultati ed ambiti di applicazione.

Il 19 maggio presso l’Aula Vittorio Zavagli della sede centrale dell’Istituto si svolgerà un incontro di aggiornamento tecnico sulle più recenti attività di ricerca in Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare. La giornata, realizzata alla presenza di rappresentanti della DG del Ministero della Salute competente, è dedicata alla presentazione dei risultati delle ricerche correnti finanziate dal Ministero concluse nel 2015 ed al loro impatto applicativo sulle realtà territoriali, al fine di... Leggi tutto »

Skip to content