Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
News

IZSLT e Sicurezza Alimentare: scambio di conoscenze tra Italia e Cina.

Giovedì 27 giugno, l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana  ha ospitato una delegazione di alti funzionari cinesi, esperti nel campo della sicurezza alimentare. L'incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, ha rappresentato un'importante occasione di confronto e condivisione sulle principali tematiche legate alla sicurezza alimentare. La delegazione è stata accolta dal Direttore sanitario dell’Istituto, Dr. Giovanni Brajon, che in apertura ha presentato le principali attività dell'istituto sulle tematiche della sicurezza... Leggi tutto »

La Salute dell’Ambiente: il decalogo dell’IZS Lazio e Toscana

La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa. I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZS Lazio e Toscana... Leggi tutto »

“Allevare la Cinta Senese. Benessere animale e tecniche di allevamento” – IZSLT – Sede di Siena

Siena, 12 giugno 2024 - L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), ha ospitato il quarto incontro del Percorso In-Formativo “Allevare la Cinta Senese. Benessere animale e tecniche di allevamento”, presso la sede di Siena di Via Toselli 12. Il Consorzio di Tutela della Cinta Senese DOP e l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana insieme per rispondere ai bisogni delle imprese e tutelare il Benessere degli animali,... Leggi tutto »

Inaugurazione del BEE Hotel PAUL HARRIS con Regione Lazio, Romanatura e Rotary Club

La salvaguardia dell'ambiente è un tema di cruciale importanza che coinvolge non solo la protezione degli ecosistemi, ma anche la salute umana e animale, secondo l'approccio integrato di "One Health". Questo concetto riconosce che la salute delle persone, degli animali e degli ecosistemi è strettamente interconnessa. I medici veterinari, attraverso il loro lavoro quotidiano, contribuiscono in modo significativo alla protezione della fauna e alla conservazione della biodiversità. L’IZSLT si impegna a... Leggi tutto »

Riunione Annuale della Consulta Apistica Regionale

Roma, 20 maggio 2024 – Roma, 20 maggio 2024 – L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZS Lazio e Toscana) ha accolto, presso la Sala Zavagli della Sede Centrale, la riunione annuale della Consulta Apistica Regionale. L’incontro, finalizzato a discutere e pianificare le strategie di salvaguardia e valorizzazione dell’apicoltura nella Regione, con la partecipazione di importanti autorità del settore, e del Dr. Giovanni Formato, rappresentante IZSLT designato membro della... Leggi tutto »

Skip to content