News
Fonte: Comunicato stampa condiviso
L’IZSLT è entrato a far parte della Partnership Europea per la Salute e il Benessere Animale (European Partnership for Animal Health and Welfare – EUPAHW), una delle iniziative di ricerca e innovazione più ambiziose che la Commissione Europea (CE) abbia mai finanziato per controllare le malattie infettive degli animali e per promuovere il benessere animale.
La Partnership, una iniziativa partita nel 2024, prevede un investimento di 360 milioni... Leggi tutto »
Siena, 15 aprile - COMUNICATO STAMPA
Situata nel cuore della Toscana, la Sezione di Siena si distingue per l'utilizzo di strumentazioni all'avanguardia e per la presenza di un team d'eccellenza, diventando così un punto di riferimento nel panorama della ricerca scientifica e della diagnostica veterinaria. L’evento è stato l’occasione per presentare i dati delle attività del nuovo Laboratorio Diagnostica e tecniche molecolari, attivato un anno fa grazie a interventi strutturali specifici e... Leggi tutto »
Lunedì 15 aprile, il Presidente della Fondazione MPS, Dott. Carlo Rossi, farà visita alla Sezione di Siena dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana ‘M. Aleandri’, ospite del Commissario Straordinario, Dr. Stefano Palomba, con i vertici aziendali dell'Ente.
La consolidata sinergia nei rapporti dell’Istituto con la FMPS rende questa giornata la giusta occasione di condivisione del legame storico che la Sede ha con il territorio, con i rappresentanti delle Istituzioni e con... Leggi tutto »
DIAGNOSTICA E PREVENZIONE: medicina, istituzioni, impresa, insieme per la salute dei cittadini. Il 9 aprile a Roma si terrà l'incontro pubblico "Una rete per la lotta alle antimicrobico resistenze" con l'obiettivo di offrire al cittadino e al paziente uno spazio di formazione, di discussione, di identificazione delle soluzioni per far crescere la consapevolezza su questo argomento e per promuovere l’utilità dello screening.
L'evento, è il secondo di una serie e si... Leggi tutto »
L'Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana si impegna quotidianamente nella ricerca e nella divulgazione scientifica per garantire salute pubblica, sicurezza alimentare e benessere animale.
"In questo periodo di festa, - dichiara il Commissario Straordinario dr. Stefano Palomba-, dobbiamo impegnarci nel promuovere la cultura della sicurezza alimentare assistendo i consumatori con semplici consigli per assicurare a se stessi e ai propri cari una Pasqua all'insegna della salute." Tanti Auguri!
Consigli per una Pasqua in... Leggi tutto »