Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
Informazioni e Territorio

Progetto Lindanet – Comunicato stampa 2nd Interregional thematic Workshop (16 -18 giugno)

Dopo il primo workshop del progetto, 1st Interregional thematic Workshop, realizzato il 26 e 27 novembre 2019 a Saragozza, è seguito dal 16 al 18 giugno 2020 il 2nd  Interregional thematic Workshop effettuato in videoconferenza a causa dell'emergenza Covid-19, secondo questo programma. Comunicato stampa in italiano Cos’è LINDANET? LINDANET è un progetto ambizioso che mira ad unire gli sforzi tra regioni europee per lavorare insieme al miglioramento delle condizioni dei siti contaminati da... Leggi tutto »

Incendi nel basso Lazio. In corso le attività di monitoraggio

Sono in corso i lavori di monitoraggio scattati dopo gli incendi che nel mese di agosto sono divampati in due stabilimenti di produzione di pneumatici e in un’azienda di gestione di rifiuti speciali. Tre incendi nella zona del basso Lazio, tra le provincie di Roma, Latina e Frosinone per i quali l'Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana (IZSLT) in collaborazione con ARPA Lazio,  le ASL competenti e le amministrazioni comunali, sta seguendo... Leggi tutto »

Individuazione dell’ Osservatorio di Siena

  La regione Toscana, con Delibera N. 926 del 20 luglio 2020, ha individuato presso la sede di Siena dell'Istituto l'Osservatorio Epidemiologico in Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Toscana L'atto rappresenta la formalizzazione di una realtà operativa da circa 14 anni, nei quali Massimo Mari, dirigente veterinario, insieme ai suoi colleghi e collaboratori, hanno supportato le attività di programmazione e rendicontazione della Regione Toscana e delle ASL  nelle aree della sanità animale... Leggi tutto »

Abbandona lo stress non il tuo amico: la campagna IZS Lazio e Toscana

In estate ritorna l’emergenza antiabbandono degli animali domestici, le partenze per le vacanze pongono il problema della presenza di un 4 zampe. La soluzione dell’abbandono rappresenta un problema sociale, è un gesto deplorevole e un reato penale, punibile con un anno di carcere e sanzioni fino a 10mila euro (art. 727 del codice penale “Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino... Leggi tutto »

Skip to content