Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

“OIE Collaborating Centre for Good Beekeeping Management Practices and Biosecurity Measures in the Apiculture Sector.”

Si è conclusa la 88ª sessione annuale dell’Assemblea mondiale dei delegati nazionali dell’OIE (Office International des Epizooties), una settimana di riunioni in webinar, da lunedì 24 a venerdì 28 maggio. Nel corso dei lavori sono stati presentati i nuovi “Collaborating Centres” approvati dal Consiglio dell’OIE tra le diverse candidature esaminate. Al nostro Istituto è stato riconosciuto il Centro di collaborazione OIE per la Regione Europea, in qualità di: “OIE Collaborating Centre for Good... Leggi tutto »

Concorso Direttore UOT Toscana Sud – Convocazione candidati

I candidati ammessi al concorso pubblico per l’attribuzione dell’incarico di Direttore dell’Unità operativa territoriale Toscana Sud, indetto con Delibera n. 210/2020, sono convocati per sostenere la prova colloquio il giorno 28 aprile 2021 alle ore 9.00 presso la sala Zavagli della Sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana - Via Appia Nuova, 1411. Si ricorda che è necessario presentare un documento di identità in corso di validità per il riconoscimento... Leggi tutto »

Focolaio di forma neurologica da EHV 1 al CES Valencia Spring Tour (Spagna)

A seguito della segnalazione di più casi di forme neurologiche attribuite a EHV-1, in cavalli che hanno partecipato al CES Valencia Spring Tour (Spagna), la Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha cancellato tutti gli eventi internazionali in 10 paesi europei con effetto immediato dal 1 Marzo fino al 28 Marzo 2021. Altri casi con sintomi riferibili ad EHV-1 sono stati segnalati in diversi paesi, nei quali sono rientrati i cavalli che avevano... Leggi tutto »

L’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana diventa membro dell’IPIFF

L’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana diventa membro associato dell’IPIFF (International Platform of Insects for Food and Feed), la piattaforma internazionale degli insetti per alimenti e mangimi. Cosa è l' IPIFF E’ un’organizzazione no-profit dell’UE che concentra le proprie attività sulla promozione di adeguati quadri legislativi dell’UE sulla produzione di insetti promuovendone l’uso come fonte nuova e alternativa di proteine per il consumo umano e per l’alimentazione animale. La piattaforma è funzionale alla... Leggi tutto »

Punteggi del colloquio per reclutamento personale a tempo determinato per varie qualifiche e del concorso n. 1 posto operatore tecnico senior ct. B

  Prova colloquio avviso pubblico per titoli e colloquio per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro a tempo determinato per varie qualifiche-collaboratore sanitario professionale-tecnico sanitario di laboratorio biomedico cat. D. Punteggio conseguito [fruitful_sep] Concorso pubblico per n. 1 posto per operatore tecnico senior ct. B – addetto ai servizi di necroscopia animale o all’attività di sezionamento/macellazione animale Punteggio conseguito      

Skip to content