Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
In evidenza

Minacce al programma di reintroduzione dell’ ibis eremita (Geronticus eremita) in Italia: un’ indagine forense.

L'Ibis eremita (Geronticus eremita) è uno degli uccelli più rari al mondo; un tempo era diffuso in tutto il Medio Oriente, in Africa settentrionale ed Europa meridionale e centrale, ma da oltre 400 anni risulta scomparso dall'Europa e ne è rimasta una sola popolazione riproduttiva in Marocco, Algeria, Turchia e Siria. Nel 2002, il waldrappteam ha avviato uno studio di fattibilità per consentire l'insediamento di colonie migratorie dell’Ibis eremita in Europa... Leggi tutto »

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) triennio 2023 – 2025

L’Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana ha approvato il PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023/2025. Il PIAO è il nuovo documento unico di programmazione e governance creato  per adottare una logica integrata rispetto alle scelte  di sviluppo dell’amministrazione.  Lo scopo del PIAO è quello di «assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini e alle imprese, nella progressiva semplificazione e reingegnerizzazione... Leggi tutto »

Salute umana, animale e ambiente, elementi di un unico Sistema: il progetto di studi nel Master ONE HEALTH

Si è conclusa la prima settimana del Master "One Health in sanità pubblica", il percorso di studi nato dalla collaborazione  tra l’Università di Pisa,  l’Università di Roma Tor Vergata e il nostro Istituto con la finalità di formare professionisti del settore della Salute sul tema  One Health, analizzando il  rapporto tra esseri umani, animali e ambiente. Un calendario di lavoro molto fitto, esperti del Settore di diversa estrazione  hanno  presentato relazioni... Leggi tutto »

IZS Lazio e Toscana delibera il Gruppo “Etica dello sviluppo sostenibile”

In occasione della giornata mondiale della Qualità l'Istituto delibera le linee guida per la sostenibilità e il risparmio energetico. Sostenibilità ambientale ed etica del risparmio: azioni intraprese dall’IZS Lazio e Toscana per l’efficientamento ed il risparmio energetico e costituzione del gruppo “Etica dello sviluppo sostenibile” - L’evoluzione della cultura nella PA persegue obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale e permea di responsabile consapevolezza le attività del singolo per una più sana... Leggi tutto »

“Bocconi Avvelenati”– scarica dal QR la nuova applicazione

app avvelenamenti

“Bocconi Avvelenati”– la nuova applicazione disponibile per gli smartphone permette ai cittadini di inviare alle autorità la segnalazione georeferenziata di sospette esche o bocconi avvelenati. La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute ha  presentato la nuova Applicazione “Bocconi Avvelenati”, nata in collaborazione con il Centro di Referenza Nazionale per la Medicina Forense Veterinaria dell’IZS Lazio e Toscana, per prevenire e contrastare il fenomeno degli... Leggi tutto »

Skip to content