Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri

OIE – WAHIS: nuovo sistema informativo sulla sanità degli animali a livello mondiale

  In un momento in cui il mondo sta affrontando una pandemia senza precedenti, l'importanza della sorveglianza delle malattie degli animali è diventata cruciale. Per supportare i paesi che mantengono la trasparenza globale e la segnalazione di eventi  di salute pubblica e animale, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) lancia il rinnovato World Animal Health Information System (OIE-WAHIS).   Si tratta di un database unico attraverso il quale vengono riportate e diffuse in... Leggi tutto »

Webinar “Zecche e sanità pubblica” – 19 maggio. La presentazione

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 19  maggio si è tenuto l’incontro “Zecche e sanità pubblica” relatrice la Dott.ssa Giulia Barlozzari, veterinario della Direzione Operativa Sierologia dell’IZS Lazio e Toscana. La Presentazione. In sintesi: Le malattie trasmesse da zecche rappresentano nel loro insieme una problematica emergente in sanità pubblica e veterinaria alle nostre latitudini, a causa del riscaldamento globale che sta portando ad una progressiva tropicalizzazione dell’ambiente con aumento... Leggi tutto »

Webinar “Sperimentazione animale”; ciclo “Focus sulla conoscenza” – La presentazione

Nell’ambito del ciclo di webinar della serie “Focus sulla conoscenza”, il 05 maggio, 14.30-15.30, si è tenuto l’incontro “Sperimentazione animale” relatrice la Dott.ssa Paola De Santis, veterinario della Direzione Operativa Microbiologia degli Alimenti  dell’IZS Lazio e Toscana e medico veterinario dello stabulario dell'Università Tor Vergata.   In sintesi: Con la presentazione dal titolo “Sperimentazione animale” è stato fornito un breve aggiornamento sulle problematiche relative alle procedure sperimentali che coinvolgono gli animali da laboratorio più comunemente... Leggi tutto »

Report EFSA/ECDC sull’Antibioticoresistenza: ancora alti i livelli di resistenza nei batteri che provocano infezioni alimentari

The European Union Summary Report on Antimicrobial Resistance in zoonotic and indicator bacteria from humans, animals and food in 2018/2019 (wiley.com) evidenzia come dato più importante che la  Campylobatteriosi e la salmonellosi si confermano infezioni in gran parte resistenti agli antibiotici comunemente usati nell’uomo e negli animali.     Il rapporto, pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA ),... Leggi tutto »

Concorso Direttore UOT Toscana Sud – Convocazione candidati

Concorso Direttore UOT Toscana Sud – Convocazione candidati I candidati ammessi al concorso pubblico per l’attribuzione dell’incarico di Direttore dell’Unità operativa territoriale Toscana Sud, indetto con Delibera n. 210/2020, sono convocati per sostenere la prova colloquio il giorno 28 aprile 2021 alle ore 9.00 presso la sala Zavagli della Sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana – Via Appia Nuova, 1411. Si ricorda che è necessario presentare un documento di... Leggi tutto »

Skip to content