Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri
ECM

Annuario della Formazione 2022

E’ stato pubblicato l’Annuario della Formazione in Sanità 2022. L’annuario, giunto alla sua  decima edizione, illustra in sintesi  l’attività di formazione ECM sviluppata dai diversi provider e le prospettive per il futuro.
L’IZS Lazio e Toscana nel 2022 ha erogato 27 eventi accreditati ECM, posizionandosi in  quinta posizione nell’ambito della categoria “Istituti Zooprofilattici”.
Il dato, sostanzialmente quantitativo, è da integrare con indicatori qualitativi, utili a fornire informazioni sull’impatto della Formazione  in merito all’  acquisizione e la crescita delle competenze dei partecipanti. È  infatti importante affiancare degli indicatori di qualità, come  la Qualità percepita dai partecipanti agli eventi , gli effetti dell’attività formativa sull’organizzazione e sulle persone, con riferimento alle loro competenze.
Nel documento sono riportati la scheda di presentazione del provider, l’ intervista  al responsabile di Struttura , la tipologia di formazione svolta, gli eventi di eccellenza.

IZS Lazio e Toscana: dieci anni di formazione ECM (2011-2020)

L’Annuario della Formazione in Sanità 2021 illustra sinteticamente l’attività di formazione ECM sviluppata nella decade 2011-2011 dai diversi provider e le prospettive per il futuro.

 

L’IZS Lazio e Toscana ha prodotto complessivamente 541 eventi accreditati, al secondo posto nell’ambito della categoria “Istituti Zooprofilattici”.

Si tratta comunque di un risultato parziale, in quanto sostanzialmente quantitativo, da integrare con indicatori qualitativi, utili a fornire informazioni sull’impatto delle attività formative sui processi di apprendimento e sulla crescità delle competenze dei partecipanti.

 

In allegato: tipologie di formazione svolta, eventi di eccellenza; intervista circa il programma nazionale ECM  appena concluso, le sfide dell’ECM per il prossimo futuro, la politica e le strategie della formazione dell’IZS Lazio e Toscana e l’offerta formativa per il 2022.

Formazione ECM in Italia nel 2019. I dati quali-quantitativi dell’IZS Lazio e Toscana

E’ stata recentemente pubblicata l’ottava edizione dell’Annuario della Formazione in Sanità 2020, con riferimento a tutte le attività formative ECM realizzate nel territorio nazionale nel 2019.

Nel testo vi è una sezione dedicata a “The Best Provider ECM 2019”, che prevede anche 20 classifiche per categoria, ovvero tra organizzazioni tra loro omogenee, per tipologia formativa, per onerosità/gratuità e per modalità di finanziamento degli eventi.

 

Nella categoria Istituti Zooprofilattici, l’IZS Lazio e Toscana è risultato al secondo posto con  59 eventi formativi, dopo l’IZS Lombardia ed Emilia Romagna.

A questo dato quantitativo, necessariamente limitato nel suo significato complessivo, è importante affiancare degli indicatori di qualità, come ad es. la Qualità percepita dai partecipanti agli eventi , l’impatto dell’attività formativa sull’organizzazione e sulle persone, con riferimento alle loro competenze.

Alcune di esse sono valutazioni piuttosto  complesse, perché su determinati fenomeni non agisce solo la formazione ma anche altre forze (es. strategie organizzative dell’Ente, cambiamenti dell’assetto organizzativo, politiche di valutazione, ambienti statici o dinamici al cambiamento, ecc.) e risulta difficile isolare il contributo della formazione da quelli generati da altri fattori.

La sorveglianza entomologica – 14 luglio 2020. Le presentazioni.

Evento formativo in videoconferenza:
La sorveglianza entomologica
“Piano nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi (PNA 2020-2025)” e progetto “organizzazione di una rete entomologica    per la Regione Toscana a tutela della salute pubblica (2019-2021)”

Data: 14 luglio;
Programma.

Presentazioni dei relatori.

Organizzatori: IZS Lazio e Toscana e Regione Toscana;
Destinatari: medici, veterinari, tecnici della prevenzione, biologi e tecnici di laboratorio dei dipartimenti di prevenzione della Regione Toscana;

L’iniziativa, a cui hanno partecipato 40  professionisti delle ASL toscane,  ha costituito la parte teorica di un percorso formativo più ampio,  finalizzato alla acquisizione di conoscenze e capacità per l’effettuazione  delle attività entomologiche previste dal Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025.
Al corso in videoconferenza seguiranno delle giornate applicative sul campo.

Piano formativo IZS Lazio e Toscana – 2020 e 2021

Con la Delibera del Direttore generale dell’ 11 gennaio_2020, è stato approvato Il Piano Formativo dell’IZS Lazio e Toscana 2020-2021.

Nel Piano sono riportati gli eventi formativi rivolti al personale e all’utenza esterna, articolati in queste aree tematiche:
–  sanità veterinaria;
–  sicurezza alimentare;
–  comunicazione;
–  gestionale;
–  amministrativa;
–  qualità;
–  sicurezza nei luoghi di lavoro;
–  linee guida, protocolli e procedure;
–  informatica;
– inglese scientifico;
– trasparenza e prevenzione della corruzione;
– contenuti tecnico- professionali specifici di ogni professione.

Nel corso dell’anno la pianificazione potrà subire delle modifiche, soprattutto in termini di previsione di altri interventi, motivati da esigenze o circostanze impreviste.
Il Piano sarà quindi periodicamente revisionato.

Le informazioni più dettagliate di ciascuna iniziativa formativa saranno pubblicate  nel Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana.

Ufficio di Staff Formazione
tel. 06.79099421/356/309 – formazione@izslt.it

 

 

Skip to content